Che i giornali italiani non siano letti dalle gente normale è noto. Che non siano letti nemmeno dai giornalisti che li fanno è meno noto, ma è certo. Il Corriere, per esempio, lunedì o martedì ha pubblicato con grande evidenza... Continua
Wittgenstein
Il down da Sudoku
Probabilmente queste cose sono discusse da tempo in certi forum di fanatici che ora mi affretterò a frequentare, ma riporto alcune considerazioni dubbiose sulla perfezione enigmistica del Sudoku, di cui si stanno tessendo lodi di marketing forse un po troppo... Continua
La riduzione del danno
Beh, la puntualità con cui anche Repubblica si è buttata sul Sudoku è interessante, no? Era in ballo da tempo che entrambi i maggiori quotidiani lo lanciassero proprio lo stesso giorno? O a Repubblica hanno visto ieri lannuncio del Corriere... Continua
Quantomeno ingeneroso
Mi è parso quantomeno ingeneroso da parte del Corriere di ieri («Coppa America, dopo D’ Alema anche Castelli commenta le gare») evidenziare soltanto un mio 68 posto nella Cento Miglia del 2003, risultato tra l’ altro dovuto a ragioni tecniche... Continua
Rigorosamente top-secret
Mi chiedo se ci sia un eccesso di sottovalutazione della diffusione di Repubblica dietro questo attacco in prima pagina di oggi: «Sarà una sorpresa per tutti. Il concerto di Live 8 inizierà con gli U2 e Paul McCartney vestiti coi... Continua
Faccia a coolest
Da Leibniz riprendo anche lottima lista dei 50 coolest siti internet, di cui mi sto già pascendo (sono perso per Gridskeeper) Time Continua
Io sono di Philadelphia…
Per sole ragioni di priorità – ho anche da fare il sudoku – ho smesso di leggere le cose che scrive Oriana Fallaci, a un certo punto. Ricavo quindi dalla segnalazione che ne fa Leibniz questa linea di ragionamento della... Continua
Sudoku ma godoku
Il giovane fan del Sudoku, partito per una località balneare con i ritagli delle pagine giochi dell’Independent, avendone ottenuto un inatteso e raro momento di complicità col figlio ottenne (ottenne, non il verbo) e avendo completato tutti gli schemi –... Continua
Non guardarmi non ti sento
Ho capito che non ce la posso fare quando ho visto uno dei dibattiti prima del referendum (sapete, hanno fatto un referendum: lo segnalo a quei tre su quattro di voi che quel giorno lì avevano il golf). Insomma, ho... Continua
Meglio il fils que le père
Il fenomeno della canzone francese – che viene data ciclicamente per morta per potrene poi celebrare il presunto ritorno – adesso si chiama Vincent Delerm. Che è figlio di quel Philippe Delerm che vendette una montagna di copie del suo... Continua
Make it a Blockbuster night
Il futuro della più grande catena di noleggio video è incerto Newsweek Continua
Per quella cosa lì
Grazie a tutti Continua
Ah, Antonio Inoki, quanti ricordi…
Quelli del wrestling americano sono preoccupati di perdere i fans appena crescono, e pensano di tirar dentro le vecchie glorie per creare un effetto animamia sugli adulti. Cominciate a prepararvi MSNBC Continua
Anche Ruini non guardava Dumbo da anni
La Chiesa Battista del Sud decide di sospendere il boicottaggio della Disney, accusata di non propagandare a sufficienza i valori della famiglia MSNBC Continua
Turpitudini
Non riesco a resistere alla tentazione di immaginare che per un inimmaginabile concorso di circostanze dalle urne delle primarie del centrosinistra esca vincente il nome di Clemente Mastella, e mi scappa da ridere. Scusate, giuro che me ne vergogno Continua
Libri
Credo che se un libro lo finisci – soprattutto col tasso del 95% che ho io di libri cominciati e richiusi – lo si debba valutare come un pregio comunque, no? E quindi segnalo che Ianto, io ho avuto forza... Continua
Il corrispondente nell’era della sua riproducibilità tecnica/2
Qualche tempo fa avevo scritto qui delle cose sul ruolo assurdo dei corrispondenti all’estero dei maggiori quotidiani. Ci torno per un esempio interessante, che riguarda oggi anche qualche quotidiano minore, mi pare. Più di un anno fa, la striscia Doonesbury... Continua
Visto da vicino
Gli scritti di Aldo Moro durante la prigionia sono impressionanti ogni volta che li si rilegge. Altre volte ho citato qui la tenerezza e lumanità di certe lettere alla moglie e alla famiglia. Adesso mi è capitato di rileggere la... Continua
Mi manca un Rotella
Arte contemporanea su eBay Internazionale Continua
E a quanto pare rifaranno anche il Partito Socialista…
Akille al concerto dei Duran Duran Akille.net Continua