Si teme che lunica vittima del terremoto sia un blogger rimasto sotto le macerie mentre scriveva il primissimo, il secondo, il terzo e il quarto post sul terremoto Continua
Wittgenstein
Potenza del blog
Cè stato un terremoto a Milano stasera, e il titolare qui non se nè minimamente accorto proprio nel momento esatto in cui avveniva, in diretta Continua
My chickens
Non per vantarmi, ma un lettore fedele impara a conoscere i suoi commentatori di riferimento. Ieri a Condor ho parlato del disfacimento della GAD, almeno come denominazione, e ho paventato la serie di interventi che ci potevamo aspettare da Michele... Continua
Poveri bambini/2
Aggiungo altri svelamenti alla questione della ricerca Eurispes sullinfanzia: intanto vedo che la formula equivoca sui due milioni di bambini poveri era già presente nella sintesi (lunga: ce ne sono due) per la stampa diffusa dalla stessa Eurispes, dove si... Continua
Piccoli posti
Il genere letterario epistolare trapiantato nelle moderne tecnologie deve ancora dare tutto, secondo me. È vero che il modello Re: No Subject ha ormai dilagato, ma per esempio liniziativa di Massimo Bernardi – pubblicare tutto un lotto di suoi scambi... Continua
Pure maoista!
Un ascoltatore di Condor mi ha mandato questa foto scattata in un locale di Shangai a proposito delle molteplici adesioni di Pierluigi Diaco Continua
Id Rather go…
Distrutto dalle critiche di Christian Rocca, Dan Rather lascia, il 9 marzo, dopo 24 anni New York Times Continua
Forse sono io…
Mi sento in colpa: ho visto Gli Incredibili – assieme a Sideways, il film più lodato degli ultimi mesi – e mi sono annoiato. Nemo era unaltra cosa, insomma p.s. però almeno mi è tornato in mente Vip, mio fratello... Continua
Poveri bambini
Sabato scorso, come immagino molti di voi, mi imbatto in queste gran paginate che parlano di una ricerca Eurispes sullinfanzia in Italia. I temi trattati sono molti, ma quello più strillato nei titoli è In Italia ci sono due milioni... Continua
Not going anywhere
Keren Ann ha fatto due belle cose lanno scorso: un disco suo, un po carlabrunesco, e uno con Bardi Johansson dei Bang Gang che conteneva una cover del tema di Mash Suicide is painless. In Francia è uscito da poco... Continua
Il figlio spirituale di Astor Piazzolla
Una bella pagina di Le Monde su Richard Galliano, luomo che suona la fisarmonica di Richard Galliano Le Monde Continua
Prima che ci fosse Abu Ghraib, cera Virginia Beach
Una lunga inchiesta – temo solo per abbonati – del Wall Street Journal sulle radici delle torture nei confronti dei soldati iracheni: Before there was Abu Ghraib, there was Virginia Beach. In March 2003, shortly before the 372nd Military Police... Continua
Questione di carattere
A cose passate, un ritratto equilibrato dei limiti di Arafat come leader politico, scritto da Fouad Ajami per U.S. News: Character is destiny. And in the end, character doomed Arafat. The peace of Oslo, concluded in 1993, its burden shouldered... Continua
Nacque in una notte, morì in una notte
Se tutte le cazzate fatte dal centrosinistra sparissero così rapidamente come la GAD, saremmo a cavallo Repubblica.it Continua
Tutto il mondo è paese
I Repubblicani al Congresso hanno votato una legge per non costringere alle dimissioni un loro collega in caso di inchiesta su di lui, e il New York Times ospita la protesta dela Procura interessata New York Times Continua
Wittgenstein micragnoso
Devo dire che salvo alcuni dettagli ed eccessi tipici dellargomentatore emotivo che rivendica di essere, mi riconosco parecchio nellIMS ritratto da Raul Montanari a proposito di Michael Moore. E mi pare decisivo, a proposito del suo ragionamento, luso dellespressione che... Continua
Cè unaria anticattolica…
Uno studio delluniversità di Maastricht (Olanda! Olanda!) sostiene che in Chiesa si respirano più inquinanti che in centro a Milano BBC News Continua
Si comincia con le droghe pesanti, e poi si va a finire a farsi le canne
Finalmente un po’ di giudizio e competenza, sulle droghe leggere: un giudice assolve un imputato che fuma marijuana per stare alla larga dall’eroina Repubblica.it Continua
Lultimo autista di lady Diana
Ho letto nel weekend un libro che si intitola H.P., lultimo autista di lady Diana. Lha scritto Beppe Sebaste, con un editore piccolo che si chiama Quiritta. Non si può dire di cosa parli troppo sbrigativamente. Dire che si tratta... Continua
About Buttiglione
Caro Paolo Mieli, torno sulla questione Buttiglione a cose fatte e sopite. Nell’agitazione di quei giorni mi pare ci sia stato molto conformismo dell’anticonformismo, molto vezzo da difendo-uno-con-cui-non-sono-d’accordo, molto autocompiacimento di branco. Poiché non riesco a immaginarla vittima di nessuno... Continua