Wittgenstein

This movie is history

Dello slogan pubblicitario con cui Repubblica continua ad annunciare la vendita in edicola del film di Michael Moore (”Questo film è la storia”) sarebbe stata a questo punto più adeguata la traduzione inglese Continua

Pani e pesci in faccia

"Gesù, quando vide che il cibo non bastava per tutti, non divise in pezzetti il pane ed il pesce per soddisfare tutti con poco, ma lo moltiplicò e lo redistribuì per soddisfare i bisogni di tutti (…) Il precedente evangelico,... Continua

“Aridatece Socci”

Il titolo di Miic mi pare il commento migliore all’eccitante prima puntata di “Punto e a capo” (se il nome del programma vi pare vecchio e moscio, dovevate vedere il resto) Miic, Corriere.it (il quale Socci, comprensibilmente, gliele ammolla) La... Continua

Sono patetici

No comment, ma insomma almeno qualcuno vuole dirmi che accidenti ha detto Guido del Grande Fratello? (qui ritenuto peraltro una ridicola macchietta di toscano sboccato per i non toscani) Massimobernardi Ah, ecco: forse ho capito Magentaewoland p.s. interessante l’associazione con... Continua

“Ucciso Pim”

Il problema con tutte le storie che uno frequenta ogni giorno, legge, digerisce, elabora, riconsidera, è che poi si crea un blob di memorie affastellate e subito rimpiazzate, un casino in cui tutto rischia di confondersi. Metteteci anche che uno... Continua

Può darsi

“It could not have been clearer if it had quoted from the Bible,” – John C. Green, a University of Akron professor who studies religion and politics. According to the Washington Post, “Green described one piece of mail from the... Continua

A proposito di chi ci ha preso

A Ottoemmezzo l’altra sera, Riotta spiazza tutti con una considerazione originale e perentoria sul rapporto tra indici di gradimento di un presidente e sue percentuali alle elezioni: “Bush prenderà il 49% dei voti”. Beh, ha preso il 51. Continua

La politica delle curve

Thomas Friedman sulla sconnessione tra preferenze politiche e questioni concrete: “The election results reaffirmed that. Despite an utterly incompetent war performance in Iraq and a stagnant economy, Mr. Bush held onto the same basic core of states that he won... Continua

Ciò che si sa

Forse non si sa ancora chi abbia vinto le presidenziali, però si sa che: – i Repubblicani e l’amministrazione Bush, salvo un rilevante capovolgimento, hanno già vinto su tutto il resto: Bush ha avuto la legittimazione in numeri che gli... Continua

Vincitori morali

Adesso mi metto lì e cerco di spiegare a chi non l’ha vista la tragica performance di colui che in una seduta congiunta delle redazioni di Condor e Caterpillar è stato dichiarato campione dell’election night, il signor Nerio Alessandri di... Continua

Kerry ha stravinto!

“Con una valanga di voti”, secondo il Manifesto di oggi. L’evento è che gli americani votano, e basterebbe questo a rendere la drammaticità di un quadro tormentato che nella notte più lunga delle elezioni sembra fare il nome di John... Continua