Wittgenstein

Tappeto rosso

La mia posizione su Marchionne diventa da stamattina automaticamente di cieco appoggio senza se e senza ma, dopo aver letto il Corriere della Sera. Agli investitori ha illustrato la nuova Fiat post scissione con una presentazione dal titolo: «From Genesis... Continua

A casa sua

Un argomento baldanzosamente e fieramente usato dai difensori di Silvio Berlusconi su questo puttanaio (citazione) è quello per cui si tratterebbe di “vicende private”, che “uno è libero di fare quel che vuole a casa sua”, che “la vita privata”,... Continua

Quelli che l’ha detto Twitter, oh yeah

La copertura dei media sulla Tunisia è andata così. Dapprima molto latitante, con l’Italia meno colpevole del solito, grazie alla prossimità geografica: ma tutti quanti se ne sono occupati molto poco e gli americani per niente. Così fino a qualche... Continua

Priorità

Esultare perché l’avvocato Ghedini se ne torna con le pive nel sacco a risistemare i suoi scartafacci va benissimo; ma vedere gli operai di Torino scannarsi tra loro per salvare i conti di Marchionne, e uno che piange, uno che... Continua

Orfani di una retorica

Invecchio, e mi commuovo sempre più spesso, soprattutto al cinema, dove sopporto sempre meno di vedere film con gente che sta male. Ma mi capita da diversi anni, invecchiamento molto precoce, e forse di più da quando ho una bambina.... Continua

Hits 2010

A dicembre me ne ero dimenticato e sono stato sgridato. L’annuale lista delle canzoni più sentite sui miei iTunes, iPod, iPhone nel 2010 (nel primo posto c’è un’alleanza con mia figlia). Qui gli anni passati. 1, Baciami Ancora, Jovanotti, 42... Continua

Ambé, e Donna Rice no?

”All’iniziativa, che vedra’ la partecipazione di numerose personalita’ politiche e intellettuali, e’ annunciata la presenza di due prestigiosi ospiti internazionali: Gary Hart, autorevole esponente del democratici americani che ha prese il testimone di Ted Kennedy nel partito, e Anthony Giddens, ideologo... Continua

Le gaffe al chilo

Io non so cosa volesse dire Sarah Palin quando ha scritto su Facebook e sul suo sito delle sue “condolences” alle vittime di Tucson e alla deputata Gifford. Ma di certo non è linguisticamente una “gaffe” come sostiene Corriere.it implicando... Continua

Una pietra sopra

C’è una cosa che è cresciuta nelll’ultimo anno nelle teste di molti sostenitori del Partito Democratico: ed è che quel progetto sia fallito. Sia senza speranza. Non abbia più possibilità di riuscita. Che il Partito Democratico non possa più essere... Continua