“Molto compiaciuto”

L’uomo che per un attimo credemmo potesse sconfiggere la mafia in Sicilia. Dal sito di Repubblica, premurosamente non promosso sul giornale. New York, mattina presto. Hillary Clinton attende un vecchio amico nella sala delle colazioni del Four Seasons, nel cuore pulsante... Continua

A ripensarci

Mikhail Gorbaciov ricostruisce sul New York Times la storia della perestroika e con molte cautele comincia a suggerire che l’attuale leadership russa – che aveva finora appoggiato solidamente – dovrebbe cambiare rotta: “il fine giustifica i mezzi” è un concetto... Continua

Macerie

Basta con il cinismo ammiccante de “gli italiani sono fatti così” e della politica che si sporca le mani e basta con l’indulgenza sugli spicci ed efficaci modi di questo centrodestra. E basta col parlare d’altro come alibi per non... Continua

Crisi dell’editoria

Del giornale che si chiama il Clandestino so solo due cose: che mi sfrantumano di SMS molesti, non richiesti e ineludibili ogni mattina, e che hanno un primato di dimissioni per unità di tempo notevolissimo. Adesso, dopo David Parenzo e... Continua

“Non rispettato”

Un altro livello di scontro emerge dal conflitto tra leggi regionali e principi fondamentali cui quelle dovrebbero attenersi. Uno degli esempi più eclatanti, da questo punto di vista, è il vincolo di mandato previsto dall’articolo 2 della legge 165/2004, ma non... Continua

Next!

Chatroulette – ovvero la cosa più devastante per l’umanità prodotta dopo la bomba atomica – è su tutti i media da qualche settimana. Jon Stewart ci ha fatto uno sketch, piuttosto divertente (grazie a Cattiva Maestra) update: per gli appassionati... Continua

Bravi

Pare che il software iPhone 4.0 in arrivo quest’estate consentirà il multitasking Continua

Ehi, guarda chi è arrivato!

L’omertà reciproca dei due partiti maggiori sulla violazione del divieto di terzo mandato per i governatori è forse finalmente superata? «Formigoni — attacca Bersani — se voleva, poteva togliere un po’ di burocrazia per la presentazione delle liste. Non lo... Continua

Terra promessa, bro

La Giamaica sta investendo turisticamente sulla sua storia ebraica From the tourism minister on down, Jamaican officialdom has embraced a plan to market the nation’s Jewish history as a way of wooing a new segment of travelers. No matter that... Continua

Come stiamo messi

Ridevo da solo, alla fermata del tram, leggendo il racconto di Mattia Feltri della conferenza stampa di Berlusconi di ieri, sulla Stampa. Continua

Un apostrofo rosa

Raccontando che ora anche a Washington i gay possono sposarsi regolarmente, il Washington Post ha pubblicato in prima pagina la foto di due uomini che si baciano. Diversi lettori hanno protestato. Il garante del giornale risponde There was a time, after... Continua

Cose belle da imparare

Emanuele Menietti ha raccontato sul suo blog la storia del disegnatore che sta facendo i ritratti di tutti quelli che vede a New York. Sono schizzi molto belli, tra cui quelli di molte celebrities, che nella loro approssimazione ricordano un... Continua

Adesso esagerano e li beccano

Matteo Bordone ha scritto un bel post suella Lega vista da Varese. Negli ultimi tempi, col raggiungimento del potere centrale da parte degli ex amici del bar, le cose si sono fatte più evidenti ancora. È scattato un senso di... Continua

Notizie che erano di qualcun altro

Il garante dei lettori del New York Times ha ricostruito sabato tutta la storia del loro giornalista licenziato per plagio di un altro articolo e ha trattato l’ipotesi che questo ed altri scopiazzamenti possano avvenire inconsapevolmente Continua

Era la stampa, bellezza

Variety ha licenziato due suoi noti critici cinematografici. Motivo: non servono più It doesn’t make economic sense to have full-time reviewers, but Todd, Derek and Rooney have been asked to continue as freelancers Continua