“Non lo so perché!”

Condor, per chi se ne ricorda, era un buon programma di RadioDue che facevamo io e Matteo Bordone, e che aveva una imprescindibile redazione, nella persona di Ilaria Mazzarotta. Ilaria è una persona meravigliosa, e io e Matteo facevamo Condor... Continua

Il sogno dei cinquanta morti

Quando l’altroieri sera è cominciata a circolare sui siti italiani di news la notizia dell’esplosione nella centrale elettrica del Connecticut, in diversi siamo andati a controllare come la davano i siti americani, memori di esperienze precedenti in cui questa verifica... Continua

“Alla gente piace il sanguinaccio”

Bisognerebbe scriverci un libro, in realtà: un post sarà inevitabilmente trascurato, superficiale, equivocato, per le stesse ragioni che espone. Ma ho l’impressione che stia succedendo qualcosa intorno a una vecchia ipocrisia sulla nostra capacità di popolo di capire le cose... Continua

The final curtain

Nelle Filippine il tasso di omicidi connessi al karaoke è cresciuto moltissimo, e in pochi osano più cantare “My Way”: lo racconta il New York Times Continua

Notizie che non lo erano

L’emendamento D’Alia era una bozza di articolo di legge che pretendeva di regolare la libera espressione su internet, e che fu in discussione in parlamento l’anno scorso prima di essere sconfitto da una estesa protesta in rete e una conseguente... Continua

links for 2010-02-07

For Sade, a Reluctant Return to the Spotlight New York Times Did Palin write the answers to Tea Party Convention questions on her hand? Think Progress Top Sites in Italy Alexa Blame the childish, ignorant American public—not politicians—for our political... Continua

Post che non lo erano

Nuovi muri che crollano nelle differenze tra blog e giornali? Jon Stewart non ne può più di come i blog americani seminano zizzania con titoli da cui sembra che ogni dichiarazione sia una dichiarazione di guerra. Continua

Problema

Il problema del PD è che ha elettori talmente intelligenti che non lo votano (Marco Schwarz, su Friendfeed) Continua

Blair Witch PD

L’inquietante campagna del Partito Democratico per le regionali, costruita da quelli di Proforma che si sono guadagnati fama e onori in Puglia, in rete sta raccogliendo molte diffidenze (molte) Continua

links for 2010-02-05

If You Printed Twitter… Quantifying the Astounding Volume of Tweets Good The web makes the personal political BBC News Queens girl hauled out of school in handcuffs after getting caught doodling on desk NY Daily News Palin e-mails reveal a... Continua

“Questo è un paese singolare”

L’ho sentito dire a Vasco Errani, attuale governatore dell’Emilia Romagna, che si sta candidando al suo terzo mandato consecutivo in violazione evidente del principio che sottende alla legge del 2004 che limita i mandati a due. E a parere di... Continua

Si cita sempre qualcos’altro

Dopodomani comincia il nuovo programma radiofonico di Giorgio Panariello su RTL (auguri!). Si chiama “Ogni maledetta domenica“. Un buon titolo, ma anche “Condor” non sarebbe stato niente male. Continua

“Perché non ti apri un bel blog tuo?”

Qualcuno dovrebbe mettere insieme un accurato racconto di cosa significhino in termini concreti, numeri e interventi, i tagli che tutti i giornali italiani stanno attuando per “far fronte alla crisi”, e che cosa stia succedendo in termini di ribaltamenti umani... Continua

Buoni maestri

“Conosco Morgan da abbastanza tempo per poter dire che non si tratta soltanto di un musicista bravo quanto altri possono esserlo, ma di un artista raro e prezioso, inciampato certamente in alcune dichiarazioni inopportune e infelici. Se chi ne parla... Continua