Stasera ricomincia l’Era Glaciale, con Roberto Saviano a raccontare cose per tutta la puntata. Tardi, 23 e 40. Continua
A Washington in autostop
Il racconto di Sonya Sotomayor di quando le hanno detto che sarebbe stata nominata alla Corte Suprema non è niente male. Lei si è messa alla scrivania la mattina presto ad aspettare la telefonata del presidente, e lui si è... Continua
Tutta cromata dieci accapì
Ancora tensioni tra le grandi corporations di nuove tecnologie. Nei giorni scorsi Google ha diffuso un plug-in di Internet Explorer che permette di usare il suo browser Chrome dentro IE. Qualcuno dice che così IE diventa velocissimo. Ma Microsoft li... Continua
Pulirsi con le sequoie
Mentre il mondo povero combatte ancora con la catastrofe igienica della mancanza di servizi, il mondo ricco ha nuovi dilemmi ambientali: dopo la questione pipì-nella-doccia, ora si riparla del problema carta igienica Continua
Lo Utah si risveglia incredulo
In America sta scoppiando un casino intorno alla storia dei bambini a cui una scuola ha insegnato un coro in onore di Obama, storia rivelata da Michelle Malkin nei giorni scorsi , e ora arrivata sulla Fox. Continua
We’re talkin’ ‘bout money
Ieri Carlo De Benedetti ha proposto sul Sole 24 Ore di risolvere il problema dei guadagni mancati per i giornali su internet tassando gli operatori telefonici (che implicitamente tasserebbero gli utenti, si può prevedere). Oggi rispondono i telefonici, e il... Continua
Yawn…
Premessa: è nota la diffidenza personale del titolare qui, per l’idea che useremo internet dentro al cassone del soggiorno, piuttosto che guardare la tv dentro al computer. Ma io non sono un fulmine nel percepire le esigenze diffuse, e quindi... Continua
Scandalizzarsi per X-Factor
A me basta che tutti quelli che oggi stanno con Claudia Mori perché a X-Factor hanno ritenuto di umiliarla e ridicolizzarla mostrando i suoi aspetti meno attraenti, senza che ce ne fosse alcuna ragione, si siano ricordati di protestare ogni... Continua
Avere torto avendo ragione
La puntata di ieri di AnnoZero ha avuto dentro un po’ di tutto, come al solito. Le interviste a Vittorio Feltri e a Filippo Facci valevano la pena di essere viste: Formigli è stato bravo a chiedere a Feltri le... Continua
Con le cheerleaders?
Questa volta Sandro Gilioli arriva dopo Macchiaradio e dopo gli abituali gruppi d’ascolto televisivi su FriendFeed, ma forse volete partecipare alla sua visione webcircense di AnnoZero Continua
“Fai un po’ come ti pare”
Sul testamento biologico Vittorio Feltri si dissocia dalla maggioranza e ha esattamente la posizione dell’opposizione di sinistra (di quella di sinistra, ho detto) Continua
S’è ammalat’o dottore
Il dottor Sanjay Gupta è famoso negli Stati Uniti per essere il responsabile di un programma medico e di molte apparizioni televisive sulla CNN: la presidenza Obama gli aveva affidato l’incarico di massimo responsabile sanitario dell’amministrazione, ma lui ha rinunciato.... Continua
Gli umani spiegati attraverso i sedili reclinabili
Anni che lo dico. (grazie a Giovanni) Continua
L’Abruzzo, in effetti, si risveglia incredulo
Fatemi sapere come va a finire
Oggi in rete il primo numero del Fatto è stato discusso più per la sua grafica che per i suoi contenuti, che non hanno fatto saltare nessuno sulla sedia. L’unica cosa forte – Gianni Letta indagato – è già diventata... Continua
New media
Una mia ormai antica delusione per la capacità di produzione di contenuti dei blog italiani – che privilegiano nettamente le “conversazioni” – conosceva poche eccezioni, e tra queste c’era il blog di Sandro Gilioli (che ha un altro primato: è... Continua
La scomparsa delle notizie
Il Giornale attacca Repubblica e l’Espresso, Repubblica e il Corriere parlano del Fatto, Libero titola in prima pagina che “vogliono chiudere Libero”, il Sole24Ore intervista il direttore del Giornale, il Fatto ha quattro pagine sul Fatto, tutti parlano di AnnoZero.... Continua
Farsi riconoscere
Matt Damon è andato al Dave Letterman Show, la settimana scorsa, a presentare il suo nuovo film “The informant”, di cui è regista Steven Soderbergh. Letterman l’ha accolto chiedendogli come si sentisse, visto che aveva sentito in giro che fosse... Continua
Ma ha letto, del giscàr?
Visto che in questi giorni siamo in argomento (poi scriverò una cosa più articolata sui reali limiti dei blog, e di quelli italiani; ma non in paragone con gli assai peggiori difetti del giornalismo tradizionale) volevo notare un caso esemplare... Continua
Il mattino ha l’oro in bocca
Una tempesta di sabbia ha spettacolarmente colorato di rosso Sydney (qui e qui altre immagini) Continua