iSuk

Fare gli stinfi è antipatico, e la ragione per cui più spesso che no le ultime presentazioni Apple sono state delle mezze delusioni è che prima ci avevano abituato troppo bene. Adesso ogni nuovo annuncio fa le scarpe a qualunque... Continua

Voglio andare fino al Congo?

Non l’ho visto sulla stampa italiana: due giorni due cittadini norvegesi sono stati condannati a morte per spionaggio da un tribunale del Congo. La notizia è ovviamente preoccupante, ma suscita anche delle curiosità: la Norvegia ha un’attività di spionaggio? E... Continua

Giramenti

Oggi leggo sulle edizioni locali la notizia che a breve sarà costruita una ruota panoramica di sessanta metri in mezzo al Parco Sempione, accanto all’Arena. Dico sul serio. I non milanesi si fidino: è un’idea da manicomio. La devastazione di... Continua

Gumbo

Con due giorni di ritardo scopro che hanno trovato il giornalista di Wired che aveva lanciato la caccia a se stesso: era a New Orleans Continua

Cose da evitare

Se come sostiene il Giornale due giudici sono andati alla riunione del Fatto (ci si abituerá, poi, a scriverlo senza che scappi da ridere?), con i tempi che corrono rispetto alla limpidezza di rapporti tra giornali e procure, hanno davvero... Continua

Giornalisti, testimoni, e testimoni dei testimoni

Il commento di Roger Cohen del New York Times sulla differenza e la relazione tra Twitter e il giornalismo contiene valutazioni equilibrate insieme a clichés superficiali e corporativi. La questione è comunque rilevante, perché se è vero che l’informazione sta... Continua

Vizi diffusi

Il repubblicano Michael Duvall, eletto al parlamento della California e fiero difensore dei valori della famiglia, si è vantato delle sue performances erotiche con due lobbyste: ma c’era un microfono aperto, e ora Duvall si è dimesso Continua

“A me non la raccontano”

Michele Serra oggi spiega bene una cosa di cui questo blog si è occupato spesso, il conformismo dell’anticonformismo: Io non ci credo che Feltri scriva quello che scrive sotto ordine o consiglio di alcuno. Lo scrive perché quelle sono le... Continua

Chiedi chi erano i Beatles

(pezzo destinato alla Gazzetta, poi travolto dalle esequie di Mike) Ringo Starr entrò nei Beatles nel 1962, e allora i Beatles divennero quello che conosciamo. Quello stesso anno uscì “Love me do”, il loro primo singolo. Adesso siamo nel 2009,... Continua

C’è vita, ma su Marte

Ricorderete della questione del budget della NASA e di come a mio modo di vedere gli annunci di “funerale della NASA” (“la NASA è finita”) pubblicati in Italia fossero inganni sensazionalistici ai danni dei lettori che semplificavano una storia più... Continua

Oh-oh

Se tanto mi dà tanto, questa pretestuosa associazione farà parlare di sé. Boh, che strano. Se uno va a guardare i giornali in archivio, scopre che il 17 dicembre scorso il premier non è uscito da Palazzo Grazioli, per via di uno... Continua

Tutti in America con il piroscafo

Ascoltando alcuni interventi del dibattito congressuale, mi sono convinto: anche a me piacerebbe che si potesse tornare indietro. Che si riscoprissero gli anni belli della precedente generazione. Che tornassero le sezioni del Pci. Che si ritrovasse la politica di una... Continua

Di italica internet

Gianluca Neri racconta la storia della vendita di Blogbabel Questa ve la devo proprio raccontare, perché merita. Premessa: è una cosa di blogger, tra blogger, quindi se l’argomento non interessa siete pregati di saltare a piè pari. Non interesserebbe nemmeno... Continua

Cecilia

Non si sa se sia una santa, una ragazza, o un cane. Circolano varie versioni sulla “Cecilia” destinataria dell’allegra e rumorosa canzone di Simon e Garfunkel. L’ipotesi cane è stata propalata da Garfunkel, che una volta disse non risultargli alcuna... Continua

Ondivaga linea editoriale

Ho ricevuto alcune mail, nell’ultima settimana, sulla latitanza di questo blog dalla discussione dei due temi principali della politica interna di quest’estate: il caso Berlusconi e le primarie del PD. Visto che siamo in famiglia, rispondo brevemente qui anche ad... Continua