“I rarely read blogs”

La trascrizione della conversazione tra il presidente Obama e i giornalisti sull’Air Force One, venerdì: con postille del presidente, e un giudizio sulle opinioni perentorie che circolano qua intorno. And part of the reason we don’t spend a lot of... Continua

Cory heart

Cory Doctorow è a Milano per “Meet the media guru”, una serie di incontri con i protagonisti del mondo digitale e di internet. Doctorow è il fondatore di uno dei blog più seguiti del mondo – si chiama Boing Boing... Continua

Kids for cash

Quando ogni tanto si tira fuori il modello carcerario americano e l’idea di privatizzare i penitenziari, è il caso di fare una riflessione sui rischi. Negli Stati Uniti è scoppiato lo scandalo dei carceri minorili che corrompevano i giudici per ottenere che condannassero... Continua

Trattasi di scomunichette

Vorrei inserire una riflessione accessoria alle molte considerazioni esauste e avvilite dalla storia della bambina brasiliana e delle scomuniche (compresa quella di Sofri, quello anziano, su Repubblica di oggi): sono tutte giuste e comprensibili, ma non sarebbe meglio inserire nella... Continua

Notizie che non lo erano

Il Corriere della Sera e altri giornali hanno definito “a sorpresa” il concerto promozionale degli U2 su un tetto di Londra, ma se ne sapeva da diversi giorni prima (Repubblica lo ha scritto). Ieri Corriere, Stampa ed altri giornali avevano... Continua

Legalize

Ogni lustro l’Economist riprova a convincere il mondo che il modo migliore per trattare col problema droga è l’antiproibizionismo Continua

I vecchi tempi nei nuovi tempi

Sarebbe interessante capire se stiano cambiando anche i nostri sentimenti, ai tempi di internet. Che cambino le nostre relazioni con gli altri è ormai condiviso. La risacca spinge a riva quelli che ancora discutono se tutto sia perduto e i... Continua

Abbastanza buono, diciamo

Il critico del Wall Street Journal sul nuovo disco degli U2. By the standards of today’s iPod shuffle mentality, “No Line” is a great album, though it has no consistent flow and no musical arc. Rather than presenting a cohesive... Continua

A vista d’occhio

Stamattina guardando La Stampa e il Corriere ho pensato le stesse cose di tutti voialtri e che poi ha scritto Christian Rocca: “Capelli più grigi, per Obama i segni dello stress” Pensate che con questo titolo, Camillo abbia perso il... Continua

Dai

La risposta di Dario Franceschini alla richiesta citata qui sotto è arrivata poco fa, e bene. Solo, gli si chiederebbe di impegnarci il partito, e non di risolverla con una battuta in un contesto occasionale, e poi si passa ad... Continua

A nome del PD

Ieri ho letto di una richiesta di cinquanta deputati del PD perché si fissi il referendum nel giorno delle elezioni, richiesta sacrosanta più che legittima, com’è assurda e priva di argomenti al mondo l’intenzione di separarle referendum ed elezioni. Però... Continua

Doppio turno all’ungherese carpiato

Confesso che ero un po’ preoccupato per l’umore del professor Giovanni Sartori, che ha visto sistematicamente fallire tutti i suoi auspici politici negli ultimi anni. La scoperta che si è innamorato a 85 anni mi rasserena Continua

Tette, e altro

Chiude in Inghilterra Arena, in ritardo sulla fine dell’era Ottanta-Novanta dei lads magazines, o mensili maschili come li chiamano qui Continua