Incentivare Povia

La proposta Baricco dovrebbe essere applicata anche rispetto a sventatezze di questo genere, per suggerire che gli interventi siano dedicati a un miglioramento della qualità dell’offerta e alla creazione quindi di un pubblico interessato. “Proporremo incentivi economici e finanziari alle radio private... Continua

Piccole grandi battaglie

Linus ha deciso di non trasmettere la canzone di Marco Carta su Deejay, ma rivendica sul blog e su Repubblica il diritto di farlo senza trasformarla in una battaglia culturale, sancendo in poche parole la differenza tra una censura e... Continua

Di cosa parliamo

“La proposta afferma che il rifiuto all’idratazione e alla nutrizione artificiale non può essere inserito nelle dichiarazioni anticipate. Questo perché sono considerate forme di sostegno vitale finalizzate ad alleviare le sofferenze. A parte il fatto che non è vero: in... Continua

Con i migliori auguri

La lettera con cui Salvatore Settis si è dimesso da presidente del Consiglio superiore del ministero dei Beni Culturali Illustre Signor Ministro, sul Giornale del 23 febbraio, Lei mi attribuisce, citando dall´intervista di Enrico Arosio sull´Espresso, affermazioni che non ho fatto,... Continua

“Dettare la linea”?

Dario Franceschini fa bene a pretendere che i suoi compagni di partito limitino le iniziative personali e le dichiarazioni ai giornali. Però dovrebbe vigilare anche sulle sue. Se è vero che ha detto queste cose sulle opinioni di Veronesi ed... Continua

Fesserie di cui si discute ormai soltanto in Italia

Il lavoro che Repubblica sta mettendo a disposizione di chi è stufo della tiritera-alibi “ma dove sono questi giovani in gamba” è meritorio (l’Unità lo sta facendo da un pezzo). Oggi Sandro Gozi: Non c’è stata abbastanza attenzione per l’economia... Continua

Decisionali! Yeah!

Le analisi sul PD fatte dagli esponenti della maggioranza mi fanno sempre pensare a un grosso binocolo, ma in questo caso non so se essere lusingato o preoccupato dalla percezione dell’onorevole Bruno Murgia: “Veltroni ha peggiorato la situazione mettendo nei... Continua

Topi

Ieri sera è andato in onda sulla PBS americana un documentario con immagini impressionanti dedicato al Mautam, di cui avevamo parlato a Condor e avevo scritto qui. Dovrebbe essere visibile online oggi Il Mautam (nella lingua del Mizoram significa “morte bambù”) è un... Continua

I left my Hearst in San Francisco

Ahiahi. Tira aria di chiusura per il San Francisco Chronicle NEW YORK, February 24, 2009 – Hearst Corporation announced today that its San Francisco Chronicle newspaper is undertaking critical cost-saving measures including a significant reduction in the number of its unionized and nonunion employees.... Continua

Raccontarsela

Questa vita di seguire e fare mille cose, distrarsi continuamente, lasciare molte cose incompiute, ha un vecchio modello, dice la Chroniche Review: Leonardo Da Vinci Continua

Famiglia, tipo

La mia famiglia ha curiosità televisive piuttosto distinte. La bambina gira tra i programmi oltre il seicento, dove ci sono i cartoni, con una predilezione per Tom e Jerry e Winnie the Pooh. Spesso si lascia convincere da suo fratello... Continua

Bene

Le scelte di Franceschini per la segreteria sono un buon segno. Gli scelti avranno un bel daffare, e auguri. Continua

Le cose che contano

C’è la beta del nuovo Safari update: e ha qualche bella nuova funzione, ma ancora degli intoppi (io non riesco ad aprire i link da altre applicazioni, per esempio: e si picchia con l’inserimento dei link in WordPress) update: mi... Continua

Yes!

Tra un mese esce il nuovo disco dei Pet Shop Boys, con Johnny Marr degli Smiths (già complice in imprese precedenti). Nel frattempo vi consiglio un bel disco rock vecchia maniera: sono australiani, si chiamano Drones. Il disco è “Havilah“.... Continua

All you need

In Condé Nast continuano a muoversi molto, in mezzo alla crisi: a differenza di parecchi loro spaesati concorrenti. Da una parte negli ultimi mesi si è letto di tagli e riduzioni in alcuni periodici e siti web, dall’altra è appena... Continua

Il punto G

GMail è in tilt, a mezzogiorno p.s. se guardate la posta con un software, come facevate una volta, funziona update: alle 14 è tornato su Continua

Meglio che ce ne occupiamo noi

Di sconfiggere Berlusconi, intendo. Almeno fino a che l’opposizione a destra non posa il fiasco. NON HO TEMPO ADESSO PER UNA CRONACA DETTAGLIATA. Vi basti che sono stato attaccato soltanto io, e in maniera veramente stalinista, da Taradash e dalla... Continua