Un mondo elettrico

La reazione elitista sbarca sulla stampa italiana, per mano di Massimo Gramellini. Se la società degli umani seguisse i criteri dei politici, avremmo dentisti che trapanano radiatori e meccanici che scalpellano carie, parrucchieri che insegnano procedura penale e magistrati che... Continua

Pezzetti

Sul popolare giornale online che si chiama Slate è uscito un articolo che rifletteva sulla crescente diffusione di trailer cinematografici dai contenuti per adulti, e sulla loro efficacia. Di recente, pare, i censori americani hanno allargato le maglie: e consentono... Continua

“Qualcuno deve pur farlo”

Nella sua ingrata battaglia contro le balle di Travaglio, Filippo Facci ora deve difendersi pure dal suo giornale che prende fischi per fiaschi. Non mi è piaciuto per niente l’articolo «Facci e Travaglio, telefonatevi please» che è stato pubblicato sul... Continua

Jesus is a friend of mine

Archiviatelo sotto “tormentoni musicali kitsch da YouTube”, tipo Chenlì, per capirsi. Qualche settimana fa un blogger americano ha ritrovato il VHS di una improbabile esibizione di cui aveva una memoria infantile. Una band di “christian ska” – almeno nel pezzo... Continua

(Molto fresca)

Dell’editoriale del Direttore sulla prima pagina del Foglio di oggi mi sembrano soprattutto notevoli l’opinione su come quel che è successo ieri influenzerà la campagna elettorale americana – opinione sonantemente opposta a quella di Joseph Stiglitz, per esempio – e... Continua

“Am I hot or not?”

Nicholas Carr, che è diventato molto noto dopo il famoso articolo su Google che ci rende stupidi, è andato ospite allo show di Stephen Colbert. E il risultato è stato molto rassicurante (grazie a Fimoculous) Continua

Del saper guidare i trattori e occuparsi di Alitalia

Forse è venuto il momento di scriverci un libro, sull’insofferenza nei confronti dell’antielitismo. C’è anche questa perfetta e definitiva battuta (letta sul blog di Andrew Sullivan) di Jimmy Kimmel. “John McCain showed up without running mate Sarah Palin, which is... Continua

Salvo!

La fisica del baseball sviluppa studi e letteratura da sempre: adesso pare dimostrato che convenga tuffarsi verso la base “di testa” piuttosto che in scivolata. Ma non sono tutti convinti (soprattutto quelli che poi devono tuffarsi) (grazie a Fabio)  Continua

Heavy rotation

Oggi Radio Wittgenstein si comporta per un giorno come le radio con la playlist: 25 pezzi nuovi o seminuovi a girare tutto il giorno. Ma non quelli che sentite nelle radio con la playlist: Mountain Goats e Kaki King, TV on... Continua

Snark

Per coincidenza, subito dopo l’occasionale apertura dei commenti in un post di questo blog, mi sono imbattuto in queste riflessioni (tramite Fimoculous): roba da bloggers, e discussioni sui blog e sulla rete, eccetera. Saltate se pensate di poter sopravvivere senza.... Continua

La macchina del tempo

Buongiorno. È il 29 settembre 2008 (oggi, 29 settembre) e domani a Newcastle suonano gli Orchestral Manoeuvres in the Dark. Special Guests: China Crisis. Il 7 a Londra. Non posso credere di avere solo sei gradi di separazione con qualcuno... Continua

L’economia mondiale vista dal bar

Nassim Nicholas Taleb, autore del tautologico Cigno Nero (un libro di economia, statistica, filosofia e storia del mondo che diventa un bestseller mondiale è un tipico cigno nero), grazie ai tempi che corrono si guadagna una pagina intera dell’Observer sotto... Continua

Solo non si vedono i due leocorni

Torna pure la famiglia Partridge. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=LOiKa51ll-k[/youtube] “The Partridge Family” is back. Reveille and Geffen Records have partnered with original “Partridge” format rights holder Sony Pictures TV to develop a modern version of the 1970s series. Jeff Rake (“Cashmere Mafia”) is aboard to pen the project, which is being... Continua

Nastroni forever

Dicono che il nuovo Muxtape sia Favtape: io ho trovato solo metà delle cose che cercavo, e il sito è assai poco chiaro. Ma vedete voi Continua

Per voialtri smanettoni di WordPress

Io non sopporto lo scarso spazio a disposizione nelle finestre di editing di WordPress. Tutto lo schermo è occupato da tasti, menu, links, e la finestra in cui lavorare è ridottissima. Finisce che devi sempre scrollare su e giù per... Continua

Bong

WALL-E a me è piaciuto: e poi lui si alimenta a energia solare, e a carica completa fa un suono familiare Continua