Io non l’ho letto, ma so che là fuori ci sono decine di voi ragazze a cui interessa un ennesimo articolo su donne e scarpe: Manolo e via discorrendo. Sul New Yorker di questa settimana Continua
“Della migliore qualità”
La sceneggiata di Berlusconi da Gheddafi supera quasi – quasi – in ridicolo il disastro dell’operazione Alitalia. Se dopodomani va da Putin e lo prende sottobraccio annunciando una gara di tuffi tra loro due e Saakashvili, abbiamo fatto tombola p.s.... Continua
Troopergate
L’Anchorage Daily News (fonte tra le più usate a Condor dell’anno passato) racconta che a casa sua in Alaska Sarah Palin potrebbe aver alzato una cornetta di troppo per far fuori suo cognato Continua
Il mondo è spiaccicato
Thomas Friedman si è convinto che il mondo o lo salva uno di noi nella sua cameretta, oppure siamo spacciati: il suo nuovo libro esce tra una settimana Continua
Appunti per un quotidiano che manca
– Non si parla dei premi letterari Continua
Signori, si chiude
Smart elevators are strange elevators, because there is no control panel in the car; the elevator knows where you are going. People tend to find it unnerving to ride in an elevator with no buttons; they feel as if they... Continua
Fringe
Fringe è la quarta serie televisiva co-creata da J.J. Abrams (dopo Felicity, Alias e Lost) e la sua quarta collaborazione con Roberto Orci e Alex Kurtzman. Racconta di un ricercatore, Walter Bishop (che Orci descrive come “tra Frankenstein e Albert Einstein”),... Continua
Mostro di Montauk
Il Mostro di Montauk è una creatura non identificata che si presume sia giunta morta su una spiagga vicino a Montauk, New York, nel luglio del 2008. L’identità della creatura, e i dettagli delle storie che la riguardano, sono state oggetto di... Continua
Brett Lorenzo Favre
Brett Lorenzo Favre (Gulfport, 10 ottobre 1969) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di quarterback nei New York Jets. Dal 1992 al 2007 è stato quarterback dei Green Bay Packers, squadra con cui ha vinto il... Continua
Frédéric Bourdin
Frédéric Bourdin (1974) è un “impostore seriale” francese, soprannominato dalla stampa “il camaleonte”. Stando ai racconti suoi, del suo avvocato e dei giornali, Bourdin fu allevato dai suoi nonni e poi lasciato in un istituto. Dice di non avere mai conosciuto... Continua
Weeklypedia (dove si parla di Brett Favre, Frédéric Bourdin, Fringe e Mostro di Montauk)
Frédéric Bourdin (1974) è un “impostore seriale” francese, soprannominato dalla stampa “il camaleonte”. Stando ai racconti suoi, del suo avvocato e dei giornali, Bourdin fu allevato dai suoi nonni e poi lasciato in un istituto. Dice di non avere mai... Continua
Caribou in sottoveste
Spiega Gabriele Mastellarini che i media italiani si sono bevuti come vera un’improbabile copertina taroccata di Vogue con Sarah Palin Continua
Ready
Come se niente fosse
Ha ragione Christian Rocca: a una grande trovata di comunicazione rispondi con una grande trovata di comunicazione, non ripetendo le cose di prima. Lo spot di Obama sulla scelta di Sarah Palin è deboluccio Continua
Notizie che non lo erano
L’orrenda possibilità che Barack Obama venga ammazzato è stata molto messa in conto in questi mesi di campagna elettorale americana. È stata presente, esplicitata, temuta: ci sono terribili precedenti nella storia americana che riguardano altri uomini che rappresentavano grandi novità... Continua
Complimenti al Foglio
Che quando pubblicò un poster di Sarah Palin, celebrando la sua fertilità, ci venne da ridere a tutti. Continua
Tijuana bibles
Esiste la grande tradizione dei fumetti, ed esiste la grande tradizione dei fumetti erotici (e anche porno: o vogliamo ancora discutere della differenza tra erotismo e pornografia?). Molti disegnatori hanno poi visto che la seconda paga assai più della prima... Continua
Ok, c’è un aldilà. Ora andiamo a berci una cosa
Su Rolling Stone c’è anche una fantastica intervista con Randy Newman, purtroppo online solo a metà Continua
Bùm
Lo so, lo so; datemi due giorni e parliamo delle prime pagine italiane di oggi sull’inesistente rischio corso ieri da Obama. Continua
The lamb lies down
La novità per i newyorkesi – per quelli che si avventurano a Midtown, diciamo – è una specie di isola pedonale approntata al centro di Broadway a sud di Times Square: nel senso che il comune ha lasciato metà carreggiata... Continua