Le notizie che non lo erano

Era una notizia curiosa per tutti: la bambina che aveva vinto io Zecchino d’Oro del 1969 con “Volevo un gatto nero”, adesso quarantenne, è stata arrestata per sfruttamento della prostituzione e spaccio di droga. Tutto vero, salvo che la canzone... Continua

You

Oltre a scegliere Putin come persona dell’anno, a Time informano con imbarazzo che dalla persona dell’anno si aspettavano qualcosa di più: forse l’hanno sopravvalutata Time Continua

A onor di Condor

Non lo citano, ma tutte quelle cose sull’uso delle intercettazioni di cui leggete sui giornali di oggi, Giuliano Pisapia le ha dette a Condor Continua

Onomatopeico

Alla fine del 2007 il Corriere della Sera ha una rubrica in apertura della Cultura firmata da Ernesto Galli della Loggia dove oggi si legge: “non riusciamo a cambiare in nulla e a liberarci di alcun passato” Continua

Meglio

Philip Pullman – quello della Bussola d’oro – sullo scoprire che Dio non esiste: “Loss because there’s something gone that I used to believe? I really don’t think so. I think it’s a gain. It’s a gain of a wider... Continua

Over the rainbow

Il New York Times celebra il professor Walter Lewin, le cui lezioni di fisica al MIT vanno forte in rete (speriamo vadano meno forte le camicie) New York Times, MIT Continua

Un uomo chiamato Cavalli

Il Wall Street Journal è già piuttosto critico nei confronti delle ritrosie di Roberto Cavalli ad aprire la sua azienda a una conduzione più moderna e proficua, ma quello che colpisce è la formula con cui spiega la svolta nel... Continua

Il limpido rapporto tra giudici e giornali

Sui contenuti si può esercitare chiunque, e ce n’è: ma io chiedo ancora, i nastri con le registrazioni delle telefonate di Berlusconi e Saccà coperte da segreto le lascia un cancelliere del tribunale sotto lo zerbino a Repubblica, o mandano... Continua

Cheating wife

Riprendo da Leibniz la segnalazione del sito di fotografi russi che si danno dei temi dell’assurdo, e li svolgono ognuno a suo modo: l’associazione delle foto crea un effetto notevole Englishrussia Continua

Quando il gioco si fa duro

Il fenomeno umano e letterario Arbasino è da anni un avvincente mistero per me: leggo le cose che scrive con un misto di fascinazione e confusione, consapevole che mi sfugga qualcosa ma va’ a sapere cosa. Oggi la ricca produzione... Continua

Il vinile è morto

Morto morto. Ma questo non significa che non esista la necrofilia, come con le vecchie squadre del Subbuteo o le macchine da scrivere. Io ieri ho comprato il 33 giri di “Songs of love and hate” Continua

Letterina

Signor Direttore – Vedo che sulla sua benintenzionata ma dissennata proposta sull’aborto “si accettano” adesioni ma anche “irrisioni”. In mancanza di più ragionevoli alternative terze, mi trovo costretto a rubricare la mia partecipazione nella seconda categoria. E che il cielo... Continua

Una goccia di linea

Lo so che il fenomeno dell’ubriachezza delle traduzioni automatiche è vecchio e commentato in lungo e in largo, ma qui ci sono un paio di chicche: “Ciao, La nostra società desidera offrire la seguente posizione: Assistant Manager. Questo è a... Continua

In pillole

Puntata di Porta a Porta di martedì scorso. Sigla, pomposa. Grafica in primo piano. Titolo cubitale: “BUONGUSTO: SESSO E CENSURA”. Sfondo: un corpo nudo. Titoli di testa su Vladimir Luxuria e Rocco Buttiglione su poltroncine bianche. Vittorio Sgarbi su poltroncina... Continua