L’unica buona notizia, era una balla: Forza Italia non si scioglie più, lui voleva dire che… Repubblica.it Continua
Curiosi o no?
A gennaio arriva Office 2008 per Mac MacOffice2008 Continua
Con l’acca
Il nuovo blog di Deborah Bergamini Deborah Bergamini p.s. l’ineffabile Neri ha invece scovato il vecchio blog di Deborah Continua
Ancora su Annapolis
Non mi faintendete, non è la solita critica ai giornali italiani. Magari, nelle sfumature, hanno ragione loro. Però è interessante intuire che – siano le traduzioni, o le agenzie – il modo in cui arrivano le notizie in un paese... Continua
Web design
Una volta, qui intorno, era tutto un inventarsi cose così Isitchristmas Continua
“Da lunedì smetto di fumare”
Io sulle prima pagine dei giornali stranieri, il trionfalismo italiano sul vago annuncio di Annapolis non lo vedo Continua
Esplodete piano
È diventato ecologista pure 24 Newsweek Continua
Tagliandolo di un’ora, forse…
Non avevo scritto niente su “Across the universe” perché mi dispiaceva stroncare un film che pure aveva qualche gradevolezza: ma con gli stessi miei sentimenti e pareri, lo ha fatto Inkiostro Inkiostro Continua
Sexy Per gli insoddisfatti del Partito Democratico in cerca di novità, c’è anche un altro nuovo partito, fondato da questi eccitanti signori qua (parecchie ragazze, come al solito): e pare fortissimo, a leggere i giornali Continua
Rain
A fine gennaio esce il nuovo disco di Joe Jackson Joe Jackson Continua
Winnie the Pooh
Lo spericolato Gianni Riotta, secondo il suo ex giornale, avrebbe vantato così la rivoluzionaria indipendenza del suo telegiornale: “Abbiamo trasmesso editoriali non così amici del governo in carica” Continua
Censure
Oggi sul Corriere un commentino di Dino Messina ripete la nota e condivisa considerazione per cui si deve permettere a tutti di parlare – compresi i nazisti negazionisti in questione, invitati e contestati a Oxford – e bisogna “combattere ogni... Continua
Indignati permanenti
Questo blog è stato critico nei confronti della “prudenza” politica di Marco Follini, che si è dissociato molto a parole dai suoi vecchi alleati del centrodestra e mai nei fatti. Fino a quando non sono stati opposizione. Detto questo, Marco... Continua
Rufus da camera
Hai voglia a sostenere che siamo tutti uguali, e nessuno è diverso: poi arrivano dei momenti in cui la tua eventuale etrosessualità è un limite, non c’è niente da fare. Uno di questi momenti per me è stato il concerto... Continua
Che macchina guiderebbe, Dio?
Il Land Rover del Dalai Lama, su eBay Internazionale Continua
Black friday madness
Ogni anno, il giorno dopo il Ringraziamento, in America parte la furia degli acquisti natalizi. Se siete preoccupati per la stagione dello shopping, qui ci sono un po’ di video per mostrarvi che siamo, in confronto agli americani, un popolo... Continua
La vanità dei falò
Ve lo confesso, con sprezzo del ridicolo: se mi guardo dentro, io mi rendo conto che in un angolo del mio cuore credo che queste minuscole battaglie moralizzatrici dell’informazione italiana possano servire a qualcosa. Lo so, siete lì che sghignazzate,... Continua
Untori (Le notizie che non lo erano)
Ieri La Stampa dedicava due pagine totalmente acritiche alla ripresa di una vecchissima leggenda. Quella per cui zingari o ladri avrebbero un codice di segni da apporre sulle case da rapinare per comunicare con i loro complici o colleghi ladri.... Continua
Un po’ di chiarezza?
A quanto ho capito io, lo sblocco dell’iPhone in Italia non è più così facile come un paio di settimane fa e come si dice qui: a quanto ho capito io, gli iPhone venduti adesso con il firware 1.1.2 non... Continua
I giornalisti son tutti cialtroni, fuorché me e i miei amici
Vana carne al fuoco del dibattito su tuberi e funghi dell’informazione Macchianera Continua