Per quelli a cui interessa il giorno per giorno

Allora, ho letto l’intervista di Berlusconi su Libero. Non si capisce una mazza, malgrado i volenterosi tentativi dell’intervistatore. L’impressione è che anche lui non sappia bene che succederà. Comunque nell’ordine dice: – che la storia di Forza Italia, e i... Continua

A caso/2

La questione della vanità e insensatezza della “politica” italiana, sta cominciando ad affaticare i più cinici. Ieri Giovanardi aveva annunciato al Giornale – ripreso dagli altri quotidiani – il suo abbandono dell’UDC in favore del nuovo partito berlusconiano. Molti hanno... Continua

Frankie says… no more

Come chi è Trevor Horn? Quello che ha fatto “Video killed the radio stars”, che è stato dentro tre dischi degli Yes, che ha creato la canzone-concept di Grace Jones “Slave to the rhythm”, che ha inventato gli Art of... Continua

Back to the future

La storia di MTV si può sintetizzare così. Cominciò come geniale intuizione che ci fosse un potenziale pubblico giovane per un canale tematico riempito solo di videoclip, nuovo e fertile formato artistico per immagini e musica. Divenne presto il principale... Continua

“Surprised and disappointed”

Mantenendo con qualche sforzo tutto il rispetto terreno e ultraterreno, questo blog condivide la reazione del governo britannico per l’incriminazione in Sudan di Gillian Gibbons, la maestra che ha consentito ai suoi allievi di chiamare Maometto un orso di pezza... Continua

La politica, a caso

In merito alla notizia qui sotto: domani fioccheranno commenti e battute, e tutti si scandalizzeranno con Berlusconi che ogni giorno ne dice una diversa. Però per una volta mi permetto di fare quello che io-lo-sapevo: venerdì, parlando con un amico... Continua

Con l’acca

Il nuovo blog di Deborah Bergamini Deborah Bergamini p.s. l’ineffabile Neri ha invece scovato il vecchio blog di Deborah Continua

Ancora su Annapolis

Non mi faintendete, non è la solita critica ai giornali italiani. Magari, nelle sfumature, hanno ragione loro. Però è interessante intuire che – siano le traduzioni, o le agenzie – il modo in cui arrivano le notizie in un paese... Continua

Tagliandolo di un’ora, forse…

Non avevo scritto niente su “Across the universe” perché mi dispiaceva stroncare un film che pure aveva qualche gradevolezza: ma con gli stessi miei sentimenti e pareri, lo ha fatto Inkiostro Inkiostro Continua

Sexy Per gli insoddisfatti del Partito Democratico in cerca di novità, c’è anche un altro nuovo partito, fondato da questi eccitanti signori qua (parecchie ragazze, come al solito): e pare fortissimo, a leggere i giornali Continua

Winnie the Pooh

Lo spericolato Gianni Riotta, secondo il suo ex giornale, avrebbe vantato così la rivoluzionaria indipendenza del suo telegiornale: “Abbiamo trasmesso editoriali non così amici del governo in carica” Continua

Censure

Oggi sul Corriere un commentino di Dino Messina ripete la nota e condivisa considerazione per cui si deve permettere a tutti di parlare – compresi i nazisti negazionisti in questione, invitati e contestati a Oxford – e bisogna “combattere ogni... Continua

Indignati permanenti

Questo blog è stato critico nei confronti della “prudenza” politica di Marco Follini, che si è dissociato molto a parole dai suoi vecchi alleati del centrodestra e mai nei fatti. Fino a quando non sono stati opposizione. Detto questo, Marco... Continua

Rufus da camera

Hai voglia a sostenere che siamo tutti uguali, e nessuno è diverso: poi arrivano dei momenti in cui la tua eventuale etrosessualità è un limite, non c’è niente da fare. Uno di questi momenti per me è stato il concerto... Continua