Babele

Sto cercando di capire cosa succederà dopo le primarie del PD. Ci sono due bizzarrie che generano incognite e contraddizoni. La prima è l’elezione di un’assemblea di 2400 membri: e che fanno? Come decidono? Parlano tutti? La seconda è che... Continua

Gawronski

gawronski gawronski gawronski gawronski (sì, pero Ias) (scusate, voglio vedere se i Google Ads qui accanto ci cascano) Continua

Take me out to the ball game

Stasera cominciano i Playoffs del baseball: quest’anno le finali rischiano di arrivare a Novembre per la seconda volta nella storia (ma la prima fu colpa di bin Laden) MSNBC, Washington Post Continua

Zitto tu, che hai studiato

La tv ha da tempo – si sa e si dice – affondato le buone vecchie competenze: il sapere di cosa si parla. Gli esperti non interessano più, ognuno viene ascoltato su ogni cosa, tutti i pareri sembrano rilevanti. Gli... Continua

Invecchiare

Un ufficio stampa può prendersela comoda, con il nuovo disco di Joni Mitchell. Il ritorno dopo nove anni, il desiderio di dire qualcosa sulla guerra e sullo stato del pianeta (ancora?), i versi ispirati da una battuta del nipotino, la... Continua

Not my lover

A questo punto ci sono buone chances che il primo dicembre del 1982 non foste neanche nati: questo è un giornale dai lettori giovani. E stando alle statistiche, ci sono 15 milioni di italiani che ancora dovevano venire al mondo,... Continua

Il PD con la barba incolta

Alto. Maurizio Martina è alto. Dirò così al direttore di GQ, che a forza di leggere dichiarazioni attribuite a questo giovane dirigente dei Ds lombardi, e ipotesi che lo vogliono lanciato verso il gruppo dirigente nazionale del nuovo Partito Democratico,... Continua

Informazione di servizio

iMille ci sono, eccome: hanno solo avuto molto daffare con la discussione e la formazione delle liste, e poco tempo per mandare comunicati stampa e dire scemenze. Sul blog le candidature iMille Continua

Pazienza

Casomai ve lo chiedeste: no, Beppe Grillo non ha ritenuto di rispondere alle obiezioni nel merito delle sue proposte Continua

Ritrovare l’equilibrio

La column di Thomas Friedman sugli eccessi del post 11 settembre – “siamo stati stupidi” – che sta agitando assai il dibattito politico americano New York Times Continua

Digital Divide

Piazza Castello a Torino è grande grande e ha il castello in mezzo. Oggi pomeriggio, da una parte del castello, c’era un dibattito sui blog, con un’ottantina di persone ad ascoltare. Dall’altra parte del castello, contemporaneamente, si suonava il liscio,... Continua

Copiaincolla

Quando sento certi giornalisti pigri e conformisti ripetere che “il problema con internet e con i blog è che le cose non sono verificate, e ci si trova di tutto senza nessun controllo se sia vero o no”, suggerisco loro... Continua

Momenti di crisi

Cito da Squonk: “Non so se capita anche a voi: a me succede sempre più frequentemente di trovarmi nell’imbarazzo di dare un giudizio su questo o quel fatto perchè qualunque giudizio mi sembra sbagliato. Faccio un esempio il più possibile... Continua