Altre cose dai giornali di oggi

Claudio Velardi che usa la parola “affatto” in senso opposto al suo significato, sulla Stampa. Giuseppe D’Avanzo, che in un ottimo pezzo di Repubblica sui lavavetri sostiene che in Italia non esiste un racket dei lavavetri, contraddicendo tutti gli altri... Continua

Mobbing dick

“Il mobbing non è reato! E se qualcuno, qui in ufficio, prova a sostenere il contrario, lo chiudiamo nei gabinetti durante la pausa pranzo” (Beppe Severgnini) Corriere della Sera Continua

Per me, numero uno

Poi sembra che uno i giornali italiani li critichi per partito preso, e gli faccia schifo tutto. Cosa che non è: ci sono un sacco di persone in gamba. Alcune fanno ottime cose, molte sono purtroppo rassegnate a un modo... Continua

Era Lei, poesia d’estate

Oggi su Repubblica c’è un pezzo dotto e sofferto di Pietro Citati sulla pretesa scomparsa del “lei” (nel senso di “dare del lei”) dalla lingua italiana e sul disastro morale che ne consegue, o che la precede. A parte che... Continua

Assediati

La mattina del 29 agosto di due anni fa l’uragano Katrina raggiunse New Orleans e la Louisiana, dopo essersi notevolmente indebolito rispetto alla potenza con cui aveva attraversato la Florida e il Golfo del Messico nei giorni precedenti. Nonostante ciò,... Continua

Sto diventando grande

L’estate sta finendo. Si consegna qui alla volatile eternità delle pagine di un settimanale la dichiarazione di immortalità di questa espressione minimale e di queste quattro parole nella loro forma ormai storicizzata: quella del verso iniziale della canzone dei Righeira.... Continua

Non è la tv che è morta, siamo noi

Sull’onda dell’illuminante parere del professor Veronesi per cui in futuro saremo tutti bisessuali, questa rubrica si incarica di un’analisi su quanto la tv peserà ancora sui comportamenti umani del futuro – diciamo nel 2100 – disegnando alcuni scenari plausibili. Nel... Continua

Bruci la città

Quando i carnevali diventano troppo rituali, bruciali. Hanno arrestato uno che ha dato fuoco al Burning man di Burning Man in anticipo Associated Press (via MSNBC) Continua

Il Panino Democratico

Il Big Mac, l’ammiraglia dell’ormai ricchissimo menu di panini e annessi di McDonald’s, ha compiuto 40 anni, e in America lo celebrano persino con un museo. Piaccia o no, è stato uno dei veicoli principali – non solo simbolicamente –... Continua

Monarchici

Perché, il resto della ciurma a Garlasco – compresi quelli che scrivono che c’è Corona e quelli si scandalizzano di Corona – è meglio di Corona? Continua

Dalle parole ai fatti

Proposta non retorica: ma se Veltroni davvero vuole dimostrare di non essere il candidato degli apparati (che se la cavano senza di lui), perché non decide di fare propria una lista che lo sostenga fatta tutta di gente che non... Continua