Continuiamo così

Adesso tutti gli italiani sono nella stessa condizione: metà invidia gli spagnoli e metà invidia i francesi (ancora qualche anno e si potranno invidiare anche gli inglesi). Ho provato a pensare se fosse provinciale esterofilia, ma facendo la controprova non... Continua

In diretta nel vento

La settimana prossima facciamo una cosa piccola piccola e grande grande, con la radio e internet. Facciamo chi?, intanto. Io, Matteo Bordone, e altri volenterosi di RadioRai. E facciamo che? Facciamo una web radio Rai dalla Fiera del Libro di... Continua

Famiglie

Ispirato da Giovani Tromboni, Wittgenstein proclama il “Family everyday”, quello di noi che mentre facciamo altro speriamo tutto l’anno che di famiglie di persone che si vogliono bene se ne facciano tante e di ogni tipo Giovani Tromboni Continua

E tutti contenti

E poi, visto che ogni anno qualcuno pianta una grana per questa battuta o quella maglietta, e condivisi gli argomenti di Marco Simoni, e considerato che la musica è mediamente mediocre, lo spettacolo noioso, i conduttori in difficoltà, e gli... Continua

E che sarà mai?

A Palermo il Comune ha assunto 110 guidatori autobus che non hanno – nessuno – la patente per guidare l’autobus. L’ha raccontato ieri Gian Antonio Stella sul Corriere Corriere della Sera Continua

Il delitto del’immigrata in Val d’Aosta

Riprendo questo dal Foglio di l’altroieri: “La volta che Veltroni mandò un messaggio commosso alla comunità filippina, peccato però che l’eroica babysitter morta per i bambini era honduregna, è il capolavoro degli scivoloni cui può condurre la correttezza politica, che... Continua

Da bambini

La storia di Rignano induce a molte riflessioni e molte cautele assieme. Quello che c’è oggi sui giornali è impressionante per quanto confonde ulteriormente le idee e sovverte gli schematismi sui buoni e i cattivi. Mi pare che molti commentatori... Continua

Infrastrutture e oculistica

Per favore, se avete sottomano Repubblica, andate alle pagine da 33 a 35 (nell’edizione che ho io) e ditemi se non c’è qualcosa che non va nella normativa sulla pubblicizzazione delle opere pubbliche Repubblica Continua

Dettagli

Ancora a margine della questione primo maggio. Tra gli argomenti sciocchi e retorici contro la pretesa inopportunità delle parole di Rivera, c’è stato quello per cui sarebbe stato un intervento “coperto dalle grida di approvazione di una folla facilmente eccitabile”,... Continua

Tra il dire e il Male

Avevo tutta la collezione del Male. Poi la vendetti al Salone del Fumetto di Lucca, e non è che mi manchi tanto, con tutte le fesserie che ho conservato. Come oggetto, era anche piuttosto scomodo e maldestro da conservare. Ne... Continua

Continuiamo così

Qualche tempo fa la Chiesa negò i funerali religiosi a Welby. Molte persone ammodo, anche tra i credenti, si scandalizzarono, trovarono la cosa molto triste e si sentirono molto lontane da quella Chiesa. Una di loro, lo ha detto dal... Continua