Sono le cinque del mattino. Fuori è ancora buio, ma qua sotto il capannone c’è una luce di neon bianchissima. E un gran rumore di seghe elettriche e carriole a motore, o come volete chiamare questi grossi monopattini che mi... Continua
Down in Crumbland
Il bizzarro ritiro francese di uno dei più leggendari cartoonist di tutti i tempi Herald Tribune Continua
Vieni più vicino
L’industria del porno è preoccupata dalle nuove tecnologie video ad alta definizione: si vede la cellulite New York Times Continua
“These kids are made for walking”
La direttrice della scuola materna di una delle più elitarie istituzioni culturali newyorkesi si lamenta con i genitori: troppi bambini arrivano con l’autista New York Times Continua
Correttore manuale
Quelli di Microsoft, accusati di aver pagato un consulente per modificare delle voci di Wikipedia, si difendono accusando IBM Associated Press (via MSNBC) Continua
In America sono sempre più avanti
Stanno affrontando la questione dei preti transessuali Newsweek Continua
Sound of silence
Scusate, oggi Radio Wittgenstein si è dimenticata di sé Continua
Bastava chiedere
“When you start our application you get full-screen media, you get broadcast qualityin some cases, better, because we [offer] DVD-like qualityand you get the channel structure. One show follows another. You can also flick between channels in a very televisionlike... Continua
Lo stato della musica
Quando ero ragazzo io, c’era tutto un giro di cassettine mixate registrate anche dall’ultimo sfigato deejay del DumDum, che poi quello vendeva in giro a chi gliene facesse richiesta (la cassetta andava poi a rimbombare nel raggio di cento metri... Continua
La cittadinanza riconoscente pose
Per azzerare per qualche tempo la quantità ormai intollerabile di spam che arriva all’indirizzo ufficiale di Wittgenstein, tale indirizzo (quello blog@eccetera) viene da oggi eliminato e sostituito con quello indicato – con un’ingenua e vana premura – nella colonna qui... Continua
“Noi nel mezzo”
L’uovo di Colombo: invece di lasciare il centro politico in mano a dei bigotti piacioni avanzati dal secolo scorso, farlo occupare dai migliori di qua e di là, e rivolgersi agli esausti dalle fazioni correnti. Il terzismo si fa partito... Continua
Shower the people
Istruzioni per la tenda della doccia New Yorker Continua
Start spreading the news
New York non è mai stata così bene, ma non è più lei New Yorker Continua
Hai visto mai
Il dominio atlantic.com è in vendita per 350mila dollari Atlantic.com Continua
Un anno di più
Da Camillo, 22 gennaio 2006: Che cosa porti una redazione di un giornale italiano a scioperare nel giorno in cui l’azienda gli regala il miglior direttore oggi in circolazione è un mistero a me oscuro (la Gazzetta ha scioperato nel... Continua
Leggere il New York Times, la domenica
Un appassionante ritratto del primo socialista eletto al Senato americano, la storia di Isaiah Washington di “Grey’s anatomy” che si sta mettendo nei guai per aver usato troppo in giro il termine “faggot” (che sta per finocchio), Norah Jones parla... Continua
“I’m in position flank two”
24 ha fatto di nuovo arrabbiare i musulmani americani CNN Continua
“Annie, spicciamoci”
C’è questo disco dei Guillemots che ormai ha qualche mese ma secondo me meritava maggior attenzione di quella che ha avuto da noi: Radio Wittgenstein lo trasmette alle 11 di stamattina iTunes, Ondarock Continua
Sulla sentenza di Cassazione sul p2p
“Organi di stampa hanno dato grande risalto alla sentenza della Corte di Cassazione Sezione III Penale, 9 gennaio 2007 (dep.), n. 149, che avrebbe stabilito che scaricare opere protette e condividerle non è reato nel caso in cui tali comportamenti... Continua
La storia siamo noi
Ieri ho pranzato con un mio coetaneo, bolognese, che fa il dentista e ha un abbonamento ADSL Alice: mi ha detto che non scarica niente da internet perché ha paura che a) lo arrestino b) gli arrivi una bolletta da... Continua