Una playlist per GQ Damien Rice – 9 crimes Lui è irlandese e ha scritto la più bella canzone del millennio, finora – The blower’s daughter – abusata poi da telefilm e film con tutto il suo meraviglioso disco, O... Continua
Buona
“È la prima volta che tre donne vengono elette ai vertici di un partito comandato da un solo uomo” (Sebastiano Messina) Repubblica Continua
Mettendo ordine, la domenica
Poi, di tutte le fesserie che uno ha scritto, fatti i conti, qualcuna aveva funzionato meglio. L’uomo giusto Disilluso lamento dell’elettore di centrosinistra Vanity Fair, 16 giugno 2005 Fantozzi e eBay Diario di una dipendenza, scritto quando ancora c’ero dentro... Continua
And so it is
Il nuovo disco di Damien Rice esce domani, lunedì, in Europa (in Irlanda è nei negozi da venerdì). Radio Wittgenstein lo trasmette lunedì mattina dalle 10 Continua
Voglio la bambola di Giovanni De Mauro
Il museo delle action figures, su eBay Internazionale Continua
Il potere della stampa
Non vi fa impressione che uno dei due maggiori quotidiani italiani, il più combattivo e compatto, abbia da mesi e mesi come suo principale e quotidiano obiettivo “politico” (perseguito con più continuità e insistenza della stessa vittoria di Prodi) le... Continua
Percezioni
Qualche giorno fa Giuliano Ferrara ha scritto della distanza tra i dati che danno la Fiat in forte recupero e il fatto che lui sul Lungotevere veda passare solo macchine straniere. Come si sa, le cose sono spesso diverse dalle... Continua
Metti un tigre nel lettore
Come i cofanetti in DVD stanno cambiando le vite degli inglesi Guardian Continua
Limiti della medicina
A Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale, la piastrella non basta più Internazionale Continua
“Riceviamo e volentieri pubblichiamo”
Devo trovare un modo di rendere le citazioni più esplicite, perché diversi hanno equivocato, ritenendo mia la cosa sul ponte di Messina e il progettista Brown, che invece mi è arrivata per mail da un lettore del blog Continua
Rimane sempre il mio candidato
“Da stasera sono a casa a Milano per qualche giorno. Faccio in tempo ad essere lì per vedere domani una serie di deputati della maggioranza e sottosegretari in carica sfilare contro se stessi. «Trovo positivo che anche con un governo... Continua
Celebrities
Per caso, sul web, si trova di tutto. Ma voi avevate mai sentito parlare di Francesca Gregorini? “Francesca Gregorini (born Countess Francesca McKnight Donatella Romana Gregorini di Savignano di Romagna in 1968) is a singer and songwriter. Born in Rome,... Continua
Random
Per quelli che vogliono farsi un’idea del libro come se lo sfogliassero, ho detto a iTunes di fare un ordine random delle canzoni di “Playlist”, e le prime uscite sono queste Playlist Continua
Uno comincia a fare una cosa…
L’idea era questa. Comprare un film o un telefilm su iTunes americano (ci vuole una carta di credito americana o una scheda prepagata di iTunes americano: mi sono procurato la seconda), scaricarlo, guardarlo sull’iPod fino a quando mi avesse retto... Continua
Vite in gioco
Scrivere storie di sport è il sogno di qualsiasi giornalista appassionato di letteratura: nelle storie di sport il romanzo è già bell’e fatto, ci sono avventure, eroismi, battaglie, passioni, imprevisti, trionfi e sfortune. L’autore, il giornalista, deve solo raccoglierle, raccontarle,... Continua
Ecchelo llà!
Ho già cannato una citazione di Ramazzotti Playlist Continua
Meu amigo Charlie Brown
Ricevo questa mail: “Qualche giorno fa va in onda su La7 il programma satirico Crozza Italia. (L’episodio è di qualche giorno fa ma, scusate, il ponte (quello di Ognissanti) e quant’altro spero giustifichino il mio ritardo. Del resto proprio di... Continua
Santo, poeta e navigatore
Su Believer di novembre, invece, si beatifica Morrissey Believer Continua
Liberismo
Si vendono libri da tutte le parti, dice il New York Times New York Times Continua
A quanto mi risulta
Playlist dovrebbe essere nelle librerie, oggi. Continua