Il nemico ti garda

Ho pensato di far leggere a Ludovico, nove anni, la guida di Gardaland scritta da Kansei, ma ho tenuto che potesse prenderla troppo seriamente, e usarla come argomento a favore del suo alto valore educativo Kansei Continua

Baby, the stars shine

Qualche anno fa c’era stato un disco per bambini dei They might be giants (qui, in fondo). Adesso Inkiostro e Desperate Youth segnalano un disco di ninnananne da carillon tratte dalle canzoni dei Radiohead: ci sono anche quelle dei Coldplay... Continua

Musica

Su Radio Wittgenstein, stamattina, i nuovi dischi di Regina Spektor, Susan Tedeschi (era già uscito l’anno scorso) e James Morrison (“Regina chi?”: già, l’avevo detto anch’io, prima) Continua

Unbox

Il nuovo servizio di download video di Amazon, spiegato da Suzukimaruti Amazon, Suzukimaruti Continua

Lustri

C’è una curiosa insistenza sulle date, in Telecom. Oggi potrebbe essere un giorno campale. L’11 settembre 2001 lo fu ancora di più, e non per le ragioni del resto del mondo: “E l’11 settembre 2001, insieme alla Torri gemelle di... Continua

Forse global

«Forse non si può partire dai diritti umani, forse bisognerà partire dalla ricchezza. Nel momento in cui diventi più ricco forse cominci a leggere un giornale e a chiederti: ottomila esecuzioni l’anno non sono un po’ troppe? Suona strano ma... Continua

“Plamegame chiuso”

Se aspettate che vengano da organi di stampa più noti, state freschi. Nel frattempo, il correttissimo Paferrobyday ammette che siano dovute delle scuse a Karl Rove Paferrobyday Continua

La città felsinea

La cosa che ho scritto qui su “Dark Bologna” – la canzone di Dalla – era piuttosto sbrigativa, ma alcune ovvietà erano implicite anche senza bisogno di scriverle: è chiaro che le prime vittime dei clichés su Bologna siano i... Continua

Mi ha detto mio cuggino

Molti conosceranno la leggenda metropolitana intorno a Buonanotte fiorellino di De Gregori. Vi sarà prima o poi capitato qualcuno che con aria saputa vi abbia detto “ma come, non lo sai? Parla di sua moglie, che doveva raggiungerlo in aereo,... Continua

Serie serie

Non ho visto la quinta serie di 24, e per tutta la scorsa primavera i miei amici più impallinati sulle serie televisive mi chiamavano ogni settimana per avvisarmi che mi stavo perdendo qualcosa. Pare che la quinta annata della serie... Continua

Dark Bologna

Non so se avete sentito la nuova canzone di Lucio Dalla, che vede Bologna come una qualsiasi città contemporanea, ricca di fastidi e sgradevolezze, con l’affetto e la nostalgia per la città che era e quel che ne resta. Non... Continua

Esaurita

L’editoriale del New York Times – il New York Times, cioè uno dei giornali che più l’avevano sostenuta – di l’altroieri che chiede si chiuda il caso Novak-Rove-Miller-eccetera (ve lo ricordate? perché non se ne parla più molto): “It’s time... Continua

Appartamento al Plaza

Siccome non sono uno di quegli insopportabili impallinati di Apple, che pensano di sapere tutto loro e parlano solo del Mac e dell’iPod, non avevo capito che il nuovo Apple Store di Manhattan fosse accanto a FAO Schwartz (mi pare):... Continua

“Meglio dal vivo che dal morto”

Sono usciti un po’ di live, quest’estate. Secondo me non ce n’è uno che faccia dire “wow”, ma sono un fan di tutti i musicisti coinvolti, e così Radio Wittgenstein dalle 12 e 30 trasmette un po’ dei concerti di... Continua

Un unico disegno criminale

“Ciao, solo per farvi presente che, mi spiace dirlo, ma in confronto al mio il vostro è davvero un caso da dilettanti. In breve la mia sequenza di disavventure, con tanto di finalone a sorpresa: Acquisto su E-bay dagli USA... Continua

Dazi e controdazi

Così, che non pensiate che sia tutto qui: è solo la punta dell’iceberg. Ho ricevuto molte mail che giustamente contestavano come si paghi l’IVA del 20% anche sui libri spediti assieme ai cd. E una che raccontava come nel suo... Continua