Punti fermi

Ci sono cose che confortano e rassicurano, in questo mondo che va a rovescia, che non si sa dove andremo a finire, e dove vorrebbero tutti i figli biondi e con gli occhi azzurri, signora mia. Una è l’idea della... Continua

Indiani e cowboys

A questo punto “Inside man” di Spike Lee lo avrete visto tutti. Filmone di rapina (il vero genere americano, ha scritto qualcuno, più del western), a metà tra “The Heat” e “I soliti sospetti”. Colonna sonora di Terence Blanchard, compositore... Continua

“Il divieto assoluto”

Ma potrei mai io, in questa rubrica, scrivere qualcosa di più efficace del dialogo tra Bernardo Iovene di Report e Maurizio Balocchi, sottosegretario (uscente) agli Interni e tesoriere della Lega? “Ci sono dei quotidiani che prendono milioni di euro dallo... Continua

Cilecca

Un video mostra che Al-Zarqawi porta le New Balance e ha dei problemi con il mitra Associated Press (via MSNBC) Continua

Il molto onorevole Lucio Barani

Allora: la buona notizia è che, a quanto apprendo per caso qui, l’onorevole Pippo Gianni dell’UDC non è stato rieletto alla Camera. Non me ne voglia, gli auguro ogni fortuna altrove, ma è confortante che se ti fai conoscere al... Continua

“Il libro era meglio”

Anni fa lessi un romanzo che mi piacque molto e che continuo a consigliare. Scritto da Armistead Maupin, “The night listener” (tradotto da Rizzoli, “Una voce nella notte”). Ne dissi qualcosa su Panorama, con una scusa. Adesso vedo che sta... Continua

Black Yankee Rock

Alle 10 su Radio Wittgenstein, il cd di Chocolate Genius (che era uscito alla fine dell’anno scorso, ma qui non era praticamente arrivato e io me ne sono accorto solo la settimana scorsa) Continua

Reclinami questo

Intanto, qualche giorno fa Paolo Attivissimo aveva spiegato che la storia degli aerei con i posti in piedi era una balla Attivissimo Continua

Brothers of Italy

Dopo tutta quella menata per cui sembrava che dovessero andare in pezzi gli interi Stati Uniti d’America, ieri il Washington Post diceva che persino lo stesso Bush ha cantato l’inno nazionale in spagnolo Washington Post Continua

Crash into me

Non so se sia una sensazione mia, ma c’è qualcosa della mia percezione dell’America che si somiglia in Grand Canyon (il film di Kasdan), in certe cose di Altman, in Crash. Ha a che fare con Los Angeles, con l’affrontare... Continua

Easy listening

(I links sono sull’iTunes Music Store) Nel genere ragazze un po’ jazzate, à la Norah Jones (meno arrangiata) volevo suggerire questa Sofia Petterson. Nel genere ragazze che fanno poppetto soft e radiofonico con tendenze country, à la Nora Jones (meno... Continua

Rifiuta

Una grande vittoria di Squonk: niente secondo settennato (un grazie anche al Presidente della Repubblica che ha voluto ascoltare l’appello e apprezzarne le ragioni) Continua

Regime/2

INACCETTABILE CHE VENGA ELIMINATO MIO PEZZO SENZA COMUNICAZIONE (ANSA) – CATANZARO, 3 MAG – Il giornalista Nuccio Fava lascia la direzione del Campanile. La decisione è stata comunicata da Fava al segretario dei Popolari-Udeur, Clemente Mastella, con una breve lettera.... Continua

La dotta Albione

Dice Timothy Garton Ash che il dibattito intellettuale in Gran Bretagna è così vivace che ormai pure i francesi gli fanno una pippa Guardian Continua

Atlantis

Se ci pensate, dopo una campagna elettorale combattuta dagli stessi candidati di dieci anni fa, entrambi settantenni, e dopo una battaglia al Senato vinta da un settantatreenne contro un duecentenne che occupa da sempre la politica italiana, vinta grazie al... Continua