Andiamo matti per i Counting Crows Annabegins, il Venerdì Continua
Chaiyya Chaiyya
Una volta per tutte, la canzone di “Inside man” è questa Rediff, iTunes Music Store Continua
Io lo sapevo che si metteva nei guai
Ana Lucia di Lost è in carcere Reuters Continua
Non ti curar di lor
Malgrado lo scandalo delle accuse di doping, Barry Bonds batte il 710mo fuoricampo: altri quattro e ha raggiunto Babe Ruth MSNBC Continua
Cacciati, al grido di “fascisti”
È il titolo che vorrei trovare un 26 aprile in cui fossero stati presi a calci gli “autonomi” (autonomi da che? dall’uso della ragione?) al corteo del giorno prima “Gli autonomi appena avvistate le bandiere di Israele hanno iniziato a... Continua
“Qualunquismo catodico”
L’inchiesta di Report ha avuto poi larga eco, come avrete visto. Aggiungerei solo un postumo divertente, che la dice lunga: due giornali che ricevono i contributi e formalmente simili (il direttore del Foglio mi perdoni, ci siamo capiti) come Europa... Continua
Bisogna essere cretini
Trascuro il merito probabilmente sensato delle critiche a Letizia Moratti, e trascuro la stupidaggine di una contestazione vigliacca che tra due ore farà già gridare al martirio e all’aggressione anche l’ultimo nevrastenico del centrodestra. Quello che aggiungo è la figura... Continua
Crazy
Alcune cose da sapere se si vuole capire dove sta andando il mercato della musica: a cominciare dal primo mp3 al numero uno nella hit-parade britannica Daily Telegraph Continua
“Le proibisco”
La puntata di Report di ieri sera è stata notevole come al solito. Si parlava di contributi pubblici ai giornali quotidiani, senza troppa demagogia (sarebbe stato imbarazzante, da dentro la Rai, contestare a priori il finanziamento pubblico dell’informazione) e raccontando... Continua
“E ora, chi si occupa di Rifondazione? Caruso?”
L’affascinante punto della questione D’Alema-Prodi-Bertinotti scritto da Massimo Giannini Repubblica Continua
Siamo tutti Anna Falchi (e anche un po’ Ravera e Rodotà)
Filippo Facci, sul Giornale: “L’opinionista assennato dirà sempre «secondo me è così» e non il perentorio «è così e basta», giacchè quest’ultima licenza gli sarà concessa una sola volta nella vita. L’opinionista assennato, prima di spendersi in qualsivoglia diatriba, valuterà... Continua
Farsi da parte
Sono ogni tanto del tutto d’accordo con Ivan Scalfarotto: come si fa a chiedere in casa altrui – a Berlusconi – una cosa che non si è ritenuto di chiedere in casa propria, a Rutelli, o a Prodi? Ivan Scalfarotto Continua
Spostati, ragazzino, lasciaci lavorare…
A fare il prepotente da vincente ti rendi antipatico. A fare il prepotente da sconfitto ti rendi ridicolo. Smetti, dai retta. Spostati. Lo dico per te Repubblica.it Continua
Un paese normale, ogni tanto
Un minuto di raccoglimento, quando capita: a Roma, nel 2006, il sindaco sarà Walter Veltroni o Gianni Alemanno Continua
Le normative previste
Comincio a essere piuttosto affascinato dall’istituto della “Dichiarazione degli interessi di carattere finanziario dei deputati”, di cui il parlamento Europeo richiede la compilazione, e del modo di compilarla adottato. Dopo quella di Albertini, questa è di Enrico Letta, questa di... Continua
La realtà supera l’immaginazione
Bene: avete presente tutti i retorici trionfalismi sul fatto che la maggioranza del centrosinistra alla Camera piuttosto che al Senato starebbe a significare una maggiore (briciole) vicinanza ai giovani, un riconoscimento alla compagine più moderna e volta al futuro? Bene:... Continua
Cala Trinchetto
Gian Antonio Stella sulla leggenda della “maggioranza assoluta al Senato” per il Polo Corriere.it Continua
Bùm! (È papa Ratzinger che cade dalla sedia leggendo l’Espresso, domani) Repubblica Continua
Nota politica
Primo: si sta diffondendo, per via di un tic che ha le sue spiegazioni, l’opinione per cui nel centrosinistra “stiano già litigando sulle poltrone”. È nota la mia mancanza di freni quando si tratta di criticare le mediocrità del centrosinistra,... Continua
Musica nuova a Radio Wittgenstein
Dalle dieci di stamattina: Candi Staton, che è una leggenda del soul e ha fatto un disco con l’aiuto di Kurt Wagner dei Lambchop; i Public Symphony che sono una specie di Coldplay più epici ed eterei; gli Horse Stories... Continua