La mano di Dio

L’editoriale del Foglio che mette a paragone le violazioni calcistiche a quelle nella società è acuto e affascinante. Merita comunque un premio stilistico e dialettico e Wittgenstein sottoscrive la sua conclusione. “Ecco, siamo tutti con De Rossi, lo ammiriamo per... Continua

Quando si ha fretta

“Sappiamo che non sapremo mai i nomi dei responsabili della strage di piazza Fontana: quei morti non avranno mai giustizia e dovranno accontentarsi di una targa commemorativa. Giustizia molti pensano l’abbia avuta il commissario Luigi Calabresi, grazie a quella condanna... Continua

Moralità

Devo dire che tra la figlia di Vanna Marchi che racconta balle ai giornali e i giornali che ci cascano dando ampio risalto alla fondamentale notizia per cui la signora si sarebbe data al porno, io sto con la prima... Continua

Pulpiti

Mi dicono che Dagospia abbia citato la mia considerazione sui legami tra i protagonisti delle cose italiane: poichè Dagospia fa le cose che fa solo con intenzioni maligne e quella cosa non aveva niente di maligno (alcuni sono persone che... Continua

Scampagnata

Vi ricordate la più massiccia operazione di bombardamento aereo in Iraq dall’inizio della guerra, di cui si disse qualche giorno fa? Beh, non fu così massiccia Time Continua

Guest list

Oggi a Condor c’è Enrico Ruggeri; mercoledì viene Carlo Fava; ieri al Litta c’era molta gente, e Giovanni de Mauro; domenica 2 viene Giuliano Ferrara Continua

Le perline dell’amore

Una collanina su eBay, e un mito del rock Internazionale (domenica sera, alle 21 – al Teatro Litta, ingresso libero – c’è il direttore di Internazionale Giovanni De Mauro per I giorni del Condor) Continua

Mio cuggino

Ho appena visto un servizio al Tg5 sullo spettacolare intervento del PresdelCons al convegno di Confindustria. La giornalista autrice del servizio è la moglie del direttore del giornale di cui un azionista è quello che Berlusconi ha attaccato oggi, che... Continua

Una vita

È morto Oleg Cassini: “He was raised in Italy, and moved to the United States in 1936, where he designed clothes for various Hollywood studios. He became a second lieutenant in the Army in World War II, at Fort Riley,... Continua

Quando c’è la salute…

Li avete voluti i candidati settantenni?: “Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi non prendera’ parte domani al Convegno della Confindustria a Vicenza, a causa di una lombosciatalgia” Repubblica.it Continua

Cacciatore di rospi

Se avete un’ora e mezza vi consiglio la visione di “Forza Italia!“, il film del 1978 di Roberto Faenza sull’Italia e la Democrazia Cristiana: ha perso molto della sua potenza eversiva e aggressiva, superata dagli eventi, ma resta un documento... Continua

Su lottiam l’ideale…

Dopo i successi delle precedenti domeniche, al teatro Litta domenica alle 21 arriva l’altrimenti schivo direttore di Internazionale, Giovanni De Mauro (poi si sta fermi un giro e domenica 2 aprile ci vediamo con Giuliano Ferrara) Continua

Cari ricordi

Cosa si deve fare quando una creazione artistica, per quanto provocatoria, offende la sensibilità dei fedeli di una religione, e scatena nei fondamentalisti di quella religione reazioni eccessive, richieste di scuse e censura, e il lancio di campagne di boicottaggio... Continua

While my guitar gently sleeps

Elvis Costello ne combina parecchie. Mentre si annuncia per maggio una sua opera dedicata al sound di New Orleans in collaborazione con Allen Toussaint, esce – per la Deutsche Grammophon, etichetta-mito di musica classica che lui ha piegato ai suoi... Continua