Cè il notturno di Radio Wittgenstein Continua
Per far scendere tutti i topi, un po di tempo ci vuole…
Claudio Caprara è arrivato a Bologna, in treno, con 280 minuti di ritardo Claudio Caprara Continua
Ma prima dellemergenza
Cè lallarme, nelle parole di Luca De Biase, da Nova di giovedì scorso: I farmacisti italiani, presieduti da Giacomo Leopardi, vendono le loro brave dosi di vaccino contro l’influenza, quest’anno in quantità superiori al solito, e secondo un sondaggio della... Continua
Leggi emergenziali
Matteo Bordone parla di bambini con linfluenza, e di tutto il resto Freddy Nietzsche Continua
Luovo di Colombo
La leggendaria rassegna stampa di Radio Radicale con Massimo Bordin, da questa settimana arriva in televisione: su Nessuno TV ogni giorno alle 11 e alle 13 Nessuno TV Continua
Bambini
Non è la prima volta che la questione si pone, ma continuo a trovare una contraddizione tra le cose che il Direttore del Foglio evoca a proposito di fecondazioni assistite, aborto, eccetera, e la risposta che diede – Non mi... Continua
Lo stato delle Nigercose
Lo scrivo oggi, che non se ne parla da qualche giorno, così Wittgenstein non sembra in polemica con nessuno: a oggi, direi che il caso Plame-Rove-Miller eccetera non esiste più. Certo, la Casa Bianca ha fatto casino durante linchiesta, come... Continua
Vittorio Feltri sullo stato laico
La cattolicizzazione della creatura berlusconiana, a seguito dellevento di ieri, è ufficiale. Quantomeno è tutto più chiaro: i laici liberali, ammesso che ve ne siano, sono consapevoli di non avere più rappresentanza. Vagheranno da un Polo allaltro alla ricerca di... Continua
Lacci e lacciuoli
Concordo con Mappamondo sulle scuole di pensiero in fatto di allacciamento delle scarpe (Wittgenstein non incrocia), e aggiungo come terzo disdicevole incomodo quelli che allacciano asimmetrico (un capo che fa tutte le asole e laltro che sale dallultima alla prima)... Continua
Dalla posta di Wittgenstein
Roma , 19/11/2005 Comunicato stampa Lassociazione Domus Civitas vittime terrorismo e mafia aderisce al nuovo movimento politico Forze Cristiane per Oriana Fallaci ed ha il piacere di constatare le migliaia di adesioni che ci sono pervenute in pochi giorni ed... Continua
E una casa avevi tu
Ancora Sofri, quello anziano, sul Foglio di oggi: Scrivo di Ovidio, ma non solo di Ovidio: perché quello che capita a lui capita a tan ti altri. Non dirò: può capit re anche a voi. Per gentilezza, e perché voi... Continua
“Cose orende” e “cose zozze”
Giovani Tromboni sulle modalità di compilazione del box morboso di Repubblica.it Giovani Tromboni Continua
Pensieri e parole
La frase fatta per cui non si possono condannare le persone per le proprie opinioni, viene spesso abusata ed estesa a coprire vere nefandezze. Distinguendo le opinioni inespresse da quelle espresse, i pensieri dalle parole (ovviamente i primi sono i... Continua
La logica contraddittoria del congiuntivo
Nel comunicato del Ministero dellEconomia, inquieta di più labbassamento dellistituzione ministeriale a una polemica di bambini, o luso pittoresco dellitaliano e dellindicativo? Si resta in cortese attesa di conoscere in quale parte del citato documento si trova quanto asserito dal... Continua
Pundits
Il Guardian racconta i bloggers più influenti sulla scena politica britannica (quelli che in Italia non ci sono, perché passano il tempo a congratularsi del preteso valore del proprio blog) Guardian Continua
Con rispetto parlando
La vanità delluomo, della donna, e del blogger non poteva conoscere dimostrazione migliore: qualche settimana fa un sito americano si è inventato di dare un valore in soldi a ciascun blog in circolazione, con criteri del tutto astratti, e risultati... Continua
Se tu parli a Dio, è una preghiera. Se Dio parla a te, è schizofrenia
Oscar Cruz, saggio vescovo filippino Time Continua
Benedetto governo
Anche Barenghi, sullingerenza su misura La Stampa Continua
Radio Wittgenstein teocon
Per uno speciale di Condor sui funerali del papa, a suo tempo, selezionammo una colonna sonora adeguata che andò in onda solo in parte per ragioni di tempi: Radio Wittgenstein la ritrasmette oggi dalle 11 alle 12 ( Continua
Corsi di recupero
Gli analfabeti non sono sei milioni. In merito ai risultati di uno studio sulla diffusione dellanalfabetismo in Italia, pubblicati oggi sugli organi di informazione nazionali e locali, lIstat precisa che in base ai dati del censimento della popolazione riferiti al... Continua