Un’ultima domanda scema

Ma questi televisori larghi che vi comprate tutti, inevitabilmente distorcono qualsiasi cosa vediate, allargando la dimensione orizzontale, facendovi vedere tutto diverso dalla realtà, un po’ obeso, film compresi, con la sola eccezione di Sky 16:9 e dei DVD, no? Cioè,... Continua

Cose buone dal mondo

La domenica di Repubblica continua a essere molto bello da vedere, con una cura grafica e delle immagini finora inedita su quello e sugli altri quotidiani italiani. I contenuti sono a volte interessanti, altre no, ma non sono altrettanto pensati.... Continua

Autodenuncia collettiva

Propongo che l’ammirevole dichiarazione di fine anno di Quattropassi (“Sono un coglione”), sia di esempio per tutti noi. Io mi accodo sullo stesso genere di fattispecie – ma non escludo di aggiungere dimostrazioni maggiori – confessando che ieri ho deciso... Continua

Il Foglio concreto

Notevole ed encomiabile uno-due del Foglio: ieri, in un editoriale, si sfottevano i commentatori a cottimo che hanno preteso di vedere letterarie e assurde spiegazioni dietro a una catastrofe geologica, roba di terre che si muovono. Oggi, di nuovo, Sandro... Continua

Dove folgora il solleone

Oggi in cultura di Repubblica c’è un bell’articolo su due questioni urbanistico-ambientali che riguardano il parco di San Rossore e Marina di Pisa: la creazione del porto turistico e l’ampliamento dell’ippodromo. Io so che se mi chiedessero qual è il... Continua

Telegiornaliste fans forum

Ogni tanto uno trova ancora su internet delle cose che non credeva: dibattiti tra fans di conduttrici di tiggì (non sulle qualità giornalistiche, no) Telegiornaliste.com Continua

Jack Vettriano, il pittore da un milione

Nella classifica delle cento persone più importanti nel mondo dell’arte contemporanea appena pubblicata dalla rivista inglese ArtReview al quarto posto c’era Maurizio Cattelan (al primo, il mercante Larry Gagosian), l’italiano sulla breccia da qualche anno e l’artista più in voga... Continua

Ci volevano dodicimila morti

Ci voievano dodicimila morti perché risaltassero, vistosi e visibili, il ridicolo e l’incongruo della questione del centrosinistra italiano, oggi intrufolati in prima pagina su Repubblica (“Se i federati non vogliono federarsi”) con effetti imbarazzanti per tutti Repubblica p.s. beh, anche... Continua

26

I 26 blog dell’anno 2004 per Fimoculous, che ne capisce Fimoculous Continua

L’Espresso ha una tivù

È Rete A, appena comprata. Buona cosa in generale, foriera di ulteriori casini nel prossimo futuro. Ma la tv è uno di quei settori dove le buone non sono servite a niente, e quindi ben vengano anche le cattive. Mi... Continua

Il natale degli italiani

Ieri pomeriggio io e EmmeBi abbiamo bevuto un gin tonic e un bicchiere di vino bianco in un bar milanese: totalino, 16 euro. Trentaduemila lire del vecchio conio. Alla mia esprssione di meraviglia – “Mortacci!” – il cameriere ci ha... Continua

Siamo tutti più sicuri

Pare che a natale farà un freddo tremendo, il panettone quest’anno è così così, e in tv faranno solo brutti film. Per fortuna che il gip ha deciso di tenere in galera Cinzia Banelli, ci mancava pure quella signora mia... Continua

La prima e la seconda che hai detto

“Se le cose che bin Laden dice e fa sono così insensate e ridicole come si dice, perché allora esse hanno tanto successo presso il pubblico? Forse perché la maggioranza della popolazione della terra pensa cose insensate e ridicole? O... Continua

17 febbraio

“Approda in Italia in anteprima esclusiva su FoxLife ogni giovedì alle 21:50 a partire dal 17 febbraio DESPERATE HOUSEWIVES. Ogni giovedì alle 21:50 a partire dal 17 febbraio e in replica domenica alle 22:20 e lunedì alle 21:00” Continua

Brutto

Tra i dieci peggiori prodotti dell’anno di PC Magazine c’è, meritatamente, l’eMac PCMagazine Continua