Qualcuno deve pur farlo (recensire Film privato)

“Buongiorno, le scrivo per solidarietà, anche a me è piaciuto “Film privato”. Normalmente in prima serata sull’argomento vacanze ci sono le trasmissioni di Licia Colò e dei “Turisti per caso”. Ora, Licia Colò è la persona che consigliando un viaggio... Continua

Si trasforma in un Raz Miss

Pare che io sia l’unico a cui sia piaciuto “Film privato”, dei Degan-Barale. Ma mi asterrò dall’argomentare, che a tutto c’è un limite Microblog Giallo, Daveblog, Corriere della Sera, Coupedetheatre Continua

Lies

A grande e rinnovata richiesta, ecco l’argomentata spiegazione di quanto le illazioni di Michael Moore sulla partenza degli aerei sauditi nei giorni dopo l’undici settembre siano lontane dalla verità (il precedente articolo sullo stesso tema si può trovare qui) Wall... Continua

Un giorno in traghetto

Finalmente anch’io come Piero Ottone: ho un aneddoto di nautica e ne trarrò una severa lezione sul Belpaese. In realtà io l’avevo già letto in una lettera al Venerdì, qualche settimana fa, che i traghetti per le Eolie farebbero schifo:... Continua

La tv fa male agli anziani

Se avete persone di una certa età in famiglia, il caldo può essere pericoloso. Ma occhio anche alla poltrona di consigliere Rai, che ultimamente crea delle sindromi a metà tra il comico e il cronico. Persone estranee alla televisione, stimati... Continua

Promemoria

Ma alle olimpiadi di Pechino ci andiamo tutti allegri e riconoscenti dell’ospitalità? Human rights in China Continua

Buone intenzioni

Ho letto titoli e commenti che si congratulavano con la Francia per aver ottenuto da diversi leader e movimenti arabi e musulmani un sostegno per la liberazione dei due giornalisti ostaggi. Ci dev’essere qualcosa che mi sfugge: io non riesco... Continua

Buona educazione

È buona educazione ringraziare, ogni tanto, i bloggers gentili che linkano questa pagina. Ne scopro spesso di nuovi, grazie mille Continua

Waits for me

Mi hanno mandato il cd di Tom Waits, che esce il primo ottobre. Le notizie sono due: la prima è che c’è scritto sopra il mio nome, e delle minacce se mi azzardassi a metterlo online. La seconda è che... Continua

Apartheid

Ormai le ragioni per non comprare un Mac vanno cercate con il lanternino: una è che Moregoogle – che è molto utile – funziona solo su PC, per ora Moregoogle Continua

Le ultime Onas

Gli Ona sono un popolo indio argentino con una caratteristica mediatica particolare: ogni volta che ne muore uno viene salutato come “l’ultima Ona”. Adesso ci ha lasciati Enriqueta Gastelumendi, “ultima Ona” Repubblica.it, Panbagnato, Clarin, Temakel Continua

Zzzzz…

Il film di Manoel de Oliveira (“Film parlato”, qualcosa del genere) non vien neanche da parlarne male: è oltre Continua

Baldoni

Il 2 marzo Enzo Baldoni venne in radio a Condor. A risentirlo ora mi colpiscono due cose, com’era dolce la sua voce e come fui pirla io a non lasciarlo raccontare di più. Comunque, è qui Wittgenstein Continua