Richiesto dal Foglio, ho dato le mie dichiarazioni di voto, che qui estendo: voterò solo per amici e parenti fidati, come al solito. E voterò per la Lista Bonino (urca, siamo in parecchi). Quindi per Sergio DElia, candidato a Milano.... Continua
La legge è uguale per tutti
Il deputato europeo radicale Marco Cappato denuncia i gestori del sito web del ministero di Giuliano Urbani perché violano la Legge Urbani. Messi in rete illegalmente molti documenti coperti da copyright Punto Informatico (grazie a Roberto) Continua
Ehi Survivor
Appena ho visto i primi trailers ho voluto andare al cinema a vedere “The day after tomorrow”. Non che il genere o la trama mi appassionassero, né mi convinceva granché lo strillo pubblicitario: “La stampa unanime: il miglior film di... Continua
La legge dei ventanni
È quella, secondo il direttore del Foglio, per cui alla sinistra occorrono ventanni per ammettere di avere avuto torto: La legge dei ventanni è quella dellautocritica a sinistra per le maggiori follie credute e confessate e praticate in ambito politico-ideologico.... Continua
Arto Lindsay – Salt
Se cerchi Arto Lindsey su Google trovi 36500 risultati. E sono quasi tutti roba sua, dell’Arto Lindsay mezzo americano e mezzo brasiliano che ha suonato con i Lounge Lizards e con Brian Eno ma anche con tutti i miti della... Continua
Magnetic Fields – I
Se cerchi Magnetic Fields su Google strovi un milione e mezzo di risultati. Siccome significa Campi magnetici, non c’è da meravigliarsi. Se cerchi Gravitational Orbits, che significa Orbite gravitazionali, trovi 362 risultati. I Gravitational Orbits però non sono una band.... Continua
Wilco – A ghost is born
Se cerchi Wilco su Google, trovi 501 mila risultati. Ma ce ne sono un sacco che con la band non c’entrano niente. Se ti ricordi male e cerchi Philco, scopri che la Philco, quella dei televisori, fallì nel 1962, e... Continua
Howe Gelb – Ogle some piano
Se cerchi “Howe Gelb” su Google trovi 13500 risultati, di cui 654 in italiano. Il primo è il sito della sua band, i Giant Sand. Se cerchi sotto “immagini” ne trovi 281, ma lui c’è solo in alcune. In quelle,... Continua
Dopo i comici, i bloggers
Leditoria è a caccia dei bloggers con il libro nel cassetto New Yorker Continua
Baby boomer
Tra le molte cose istruttive e affascinanti che trovo nel libro di Francesco Cataluccio, Immaturità (Einaudi), vengo anche a sapere di essere, per un paio di settimane, un baby boomer. La definizione cronologica esatta dellondata demografica va dal 1 gennaio... Continua
Borlotti
Ultimora: la faccenda del fagiolo borlotto nano, di cui sotto, pare assai più complessa del mio superficiale accenno. Viene fuori che non si chiama più Silvio dopo pressioni del Ministero dellAgricoltura, pare. Comunicheremo maggiori sviluppi Continua
Vendere lanima a Mirabella
Io voglio così bene a Selvaggia Lucarelli, che mi commuovo anche a sentirle chiedere, con aria ispirata e sinceramente curiosa: Che cosè la macrobiotica? Continua
TeleKabul
Unapparentemente ignara di quel che stava dicendo conduttrice di Agritre su RaiTre, ha appena annunciato: Si chiama Silvio ed è nano: è il nuovo fagiolo borlotto… Continua
The fan
Tutti i giorni passo davanti a Radio Deejay e vedo invidioso i ragazzotti davanti al portone che aspettano i loro idoli (oddìo, ultimamente ne vedo meno). Beh, oggi, a due giorni dalla fine di Condor, davanti alla Rai di Corso... Continua
2004
Il bancomat è da anni una tecnologia efficiente, con rarissimi disservizi. Le poste italiane hanno fatto un buon lavoro di evoluzione tecnologica, sia nei servizi postali, che nellaccesso da internet, e ancora. E allora mi volete spiegare perché negli uffici... Continua
A me non mi fregano
Berlusconi ha aspettato che mancassero quattro giorni alle elezioni (quello è furbissimo: cinque erano troppi, tre troppo pochi) per farmi arrivare i libri di Amazon che aveva bloccato alla dogana Continua
Ripudia
Presto, un costituzionalista Quattroeunquarto Continua
Questa me la segno
Parola del Direttore del Foglio: Non è meglio valutare quel che si dice, anche nel dissenso, invece che il perché lo si dica? Il Foglio Continua
Cara Sabina Guzzanti
Cara Sabina Guzzanti, ho dunque appreso, pressoché per caso, che col passare degli anni – moltissimi anni – ti sei formata unopinione negativa sul mio conto, al punto di dedicarle un paragrafo del tuo spettacolo. Se fossi libero, verrei a... Continua
Campo? Fuori area?
Io ho sempre comprensione per i traduttori. È un lavoro che ho fatto, brevemente: conosco le frustrazioni, la bassa paga, i tempi affannosi, la mancanza di riconoscimenti. Ci sono bravi traduttori i cui meriti superano quelli degli autori che traducono.... Continua