Tanto lo so cosa vorrete, voi che andrete ai concerti dell’ultimo tour di Fossati: le canzoni vecchie, eccerto. Ieri c’è stata l’anteprima milanese ed ecco (attenzione, SPOILER) quali fa (dico vecchie). Viaggiatori d’occidente Di tanto amore E di nuovo cambio... Continua
Thank you, mister Hitchens
Delle volte mi commuovono delle stupidaggini, quelle che fanno commuovere. Ma mi commuove anche che le persone vogliano bene a qualcuno che non conoscono per le idee che ha e per la sua intelligenza. Cose di testa che diventano cose... Continua
Trappole della rete
Oggi siamo al Circolo della Stampa. a Milano. Cinquemmezza. In occasione della presentazione della quinta edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” del prof. Ruben Razzante, si terrà un convegno sul tema ”Credibilità dell’informazione e “trappole” della rete” Introducono Letizia... Continua
Foto Ricordo
Coltivavo da anni il malevolo e vergognoso sospetto che a pubblicare alcuni vecchi dischi di Jannacci in cd si aspettasse che lui morisse, perché la scelta era altrimenti inspiegabile e intollerabile per i fans. Adesso leggo su Repubblica che quest’estate... Continua
Anvédi
Qui, nelle più alate parole e figure del maestro. Continua
“La situazione è grave”
Cristiano Valli ricorda come molti abitanti di via Solari a Milano – dove sabato sera è morto un bambino per colpa delle auto in divieto di sosta – prima di sabato protestassero perché non gli era consentito di parcheggiare in... Continua
L’amico di Bechis
Un lettore del Post ha ricostruito la telefonata di Franco Bechis di Libero col suo informatore del PdL sulle intenzioni di berlusconi, che Bechis aveva pubblicato accelerata. [audio:https://www.wittgenstein.it/wp-content/uploads/2011/11/Telefonata-lunedì-7-novembre-2011-ore-10_slow.mp3] Continua
Bambini a Milano
Ieri a Milano è morto un bambino di dodici anni, in bicicletta. Lo ha investito il tram dopo che aveva dovuto evitare un’auto parcheggiata in divieto di sosta. Sono quelle tragedie che uno può avere cento motivi per sentirle familiari.... Continua
Neighborhood
Ogni settimana trovo lo Spazio Rossana Orlandi qui dietro casa su un nuovo magazine internazionale Continua
Happy Heart
Andy Williams, indimenticato interprete della sigla di Condor, e di alcuni altri capolavori della storia della canzone, ha 83 anni e sabato ha annunciato durante un concerto di avere un cancro alla vescica: “Ma non è più una sentenza di... Continua
La “comunicazione” è fare politica
Non era segretario, ma Bersani c’era in Direzione Nazionale, quel giorno che mi permisi di suggerire al PD meno supponenza rispetto all’importanza della “comunicazione” con gli italiani. Date metà del vostro stipendio da parlamentare a un progetto concreto – sì,... Continua
La democrazia non basta
Massimo Gramellini oggi scrive una cosa forte, consapevole di dirla grossa: in sostanza propone di ridiscutere il suffragio universale, concedendo il voto solo a chi abbia gli strumenti e i meriti per farne un uso utile alla comunità. Dirò una... Continua
Il complotto svedese
Screenshot da Liquida, stamattina (trovato qui). Continua
Un paese con l’asintoto
Ieri sera l’economista Giacomo Vaciago ha spiegato molto bene a Ballarò una cosa chiarificatrice di come sta messa l’Italia e ha risposto a una domanda che gira da tempo nelle teste di molti. Ovvero ha detto che gli errori e... Continua
Bellezze
I Pink Martini un po’ sono simpatici, un po’ sono piacevoli, un po’ sono noiosi. Ma le loro copertine sono stupende. Continua
Ullallà
Il preteso scoop sul fatto che le 100 proposte di Renzi alla Leopolda siano state scritte su un computer di Giorgio Gori è una di quelle occasioni in cui la rete eredita le peggiori abitudini di sensazionalismo e notizie che... Continua
Not so segretissimo
Per gli storici del futuro che cercheranno di capire le scelte del giornalismo italiano di questi anni. Questo è il titolo del sito di un quotidiano italiano. Questa è la stessa notizia titolata sul Wall Street Journal. Continua
Il giornalismo dei gatti
In my hand is a report from the ONA’s recent national convention in Boston. I am broadly summarizing, but near as I can tell, the main message given to the conferees was that, journalistically, to attract reader eyeballs, you want... Continua
Ricambio generazionale
Mia figlia ottènne ormai si è purtroppo emancipata dai gusti musicali della sua gioventù, quando aveva aderito a quelli del padre con di lui orgoglio e consolazione: e sta ascoltando da tempo vaccate da teenager o robette volatili da charts... Continua
Notizie che non lo erano
Martedì scorso molti giornali hanno scritto che la compagnia aerea Ryanair avrebbe fatto partire dall’aeroporto di Stansted (Londra) un aereo diretto in Lettonia con un finestrino della cabina di pilotaggio «aggiustato con il nastro adesivo». Con citazioni dell’«incredulità e l’orrore»... Continua