
Un amico giovane mi ha fatto una ragionevole domanda, dopo aver letto il mio post di ieri sui ricordi miei e di Michele Masneri (Masneri che, a suo credito, ha nove anni meno di me) rispetto ai “programmi di Pippo... Continua
Un amico giovane mi ha fatto una ragionevole domanda, dopo aver letto il mio post di ieri sui ricordi miei e di Michele Masneri (Masneri che, a suo credito, ha nove anni meno di me) rispetto ai “programmi di Pippo... Continua
Sono alla fermata del tram, e accanto a me si raduna un gruppo di ragazzini, immagino diretti a scuola. Ne arrivano altri, si riconoscono e salutano da lontano, e uno del “mio” gruppo si porta davanti a tutti e con... Continua
Mi sono incuriosito in ritardo alla storia di Manuela Arcuri esplosa giovedì sera sui media maggiori (e già spodestata da altro, pare). Riassumo quel che direbbero i magistrati nella loro documentazione di fine indagini: che Tarantini avrebbe tentato di convincere... Continua
C’è qualcosa, nel successo strappato a Sanremo dalla canzone di Vecchioni, che intrecciandosi con altri episodi recenti ci consente di vedere con una certa chiarezza lo stato d’animo di tanti italiani: qualcosa che rivela una stanchezza diffusa nei confronti del... Continua
Io penso che la canzone di Roberto Vecchioni a Sanremo fosse molto brutta: imbarazzantemente didascalica nel testo, trombona, banale di una banalità pigra e povera, esempio tra i peggiori di un repertorio infantile noi-puri-contro-i-potenti-cattivi, imbarazzantemente paternalistica e demagogica. E penso... Continua
Stamattina sul Corriere della Sera, Luca Bizzarri: «Il problema della Rai è che ci sono persone estremamente capaci e pirla strepitosi. Basta infilare un pirla in un meccanismo così complesso e salta tutto» Oggi pomeriggio a Sanremo: Incredibile errore durante... Continua
Il racconto della grande truffa di Sanremo 1999 è una delle cose che mi avevano divertito di più nel libro di Enrico Brizzi. Quello che ancora non hai capito è perché sul sito ufficiale del Festival di Sanremo, gestito dalla Rai, si... Continua
Otto anni fa scrissi per una rivista una lista di 22 belle canzoni della storia di Sanremo. L’ho aggiornata, ho aggiunto una grave dimenticanza e quindi ora sono 24. Antonella Ruggiero – Amore lontanissimo (1998) Avion Travel – Sentimento (2000)... Continua
Mentre al Festival si consacra, da sempre, non il popolo ma la sua contraffazione televisiva, un telepopolo che è solo in parte giustapponibile agli italiani per quanti sono. Gli altri trenta milioni di italiani, quelli che scelgono di fare o... Continua
Il cosa? Il festival di che? Già una settimana dopo, il festival con le canzoni che fanno in quel posto in Liguria, quello con i fiori, come si chiama, già una settimana dopo, ti pare che sia passato un anno.... Continua
Di Sanremo uno poi non si ricorda più niente. Ogni anno un’edizione, cinque serate lunghissime, decine di canzoni e cantanti e intermezzi volatili, che finiscono per fare notizia più delle esibizioni in gara. Chi ha vinto l’anno scorso? Boh. E l’anno... Continua
È un paese meraviglioso. Ora siamo che maggioranza e opposizione stanno litigando sul candidato a dirigere il festivaldisanrèmo. Malgrado non abbia in simpatia la linea di pensiero – rinnovata anche nel nuovo film di Virzì – per cui gli stranieri... Continua
Dice, Sanremo fa schifo. Dice, le canzoni sono brutte. Dice, lo guardo perché è trash. Bene, la presente rubrica vuole spezzare una lancia a favore della qualità della musica italiana rappresentata sul palco del teatro Ariston, in questo meraviglioso scenario, in... Continua