Quando si parla dei deejay e delle loro scelte si pensa sempre a bui locali notturni, discoteche illuminate dai flash delle luci, gente che si dimena sulla pista o persino sui tavoli, altri che urlano cose che vorrebbero sentire al deejay mentre quello cerca di lavorare. Ma ci sono mansioni da deejay più sobrie, discrete, diurne ma altrettanto preziose: quelli che mettono la musica in un prima, o in un durante qualcos’altro, mentre si chiacchiera o si aspetta. Musica di sottofondo ma con una parte da protagonista. Di recente sono stato a un matrimonio in cui il deejay ha consegnato al buffet pomeridiano una scelta che ha spesso rubato l’attenzione agli invitati distraendoli dalle conversazioni, gli affettati, e il passeggiare per il giardino. Greg Gillis, che è un deejay e grande campionatore di musica altrui – qui ne abbiamo scritto un paio di anni fa, si fa chiamare “Girl Talk” – ha appena offerto al sito americano Vulture una sua “playlist da pomeriggio d’estate”. «Quello che tu e i tuoi amici volete sentire mentre vi aggirate in giardino nel pomeriggio». Ci ha messo un po’ di tutto – dagli Aerosmith ai De La Soul – con abbastanza ritmo senza diventare molesto. Quello che resta ancora da risolvere è: in quei pomeriggi lì, se parte un pezzo che ti viene voglia di ballare, come ti comporti?
Deejay da barbecue
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.