A seguito di diversi inciampi giornalistici avvenuti nella giornata di ieri e corretti e rivelati da alcuni blog (a proposito di chi è che dà notizie false e chi le verifica, tra media tradizionali e internet) è nata una discussione che oggi ha tirato in ballo anche l’affidabilità della più nota agenzia di stampa italiana, l’Ansa.
Nelle stesse ore l’Ansa dava questa notizia (che ora sta venendo pesantemente messa in dubbio) di cui quello che colpisce è l’inesistente lavoro di verifica o controllo: letto, scritto, fine. La notizia è stata letta su Radio France, che riferisce di un video che all’Ansa non sono neanche andati a cercare.
(ANSA) – ROMA, 28 GIU – Tre monaci francescani del convento di Ghassanieh, in Siria, sono stati decapitati dal Fronte al Nusra, dopo un processo sommario nel quale sono stati accusati di “essere al soldo del regime”.
Lo scrive Radio France International, affermando che il gruppo jihadisti ha pubblicato il video dell’esecuzione sul web.
Il 23 i jihadisti hanno rapito tre religiosi, tra i quali anche padre Francois, dopo un raid nel convento, poi distrutto.
Poi la ‘condanna’ e la decapitazione.
(ANSA).
Pingback: Ammettere gli errori altrui | Wittgenstein