Articoli di: Luca Sofri

Il ruggito di Bersani

Sofri, quello anziano, sul Foglio di oggi: C’è un vecchio leone, se ne sta sdraiato tutto il giorno a riscaldare le ossa al sole. I ragazzini screanzati gli tirano le pietre e i torsoli di mela. Gli impiegati si travestono... Continua

Prima vedere petrolio

Sono le 18,15 ora italiana. Da stamattina tutti i siti italiani e internazionali riferiscono con toni perentori e definitivi che la perdita di petrolio (da noi chiamata “marea nera”, “onda nera” e cose inquietanti così) ha raggiunto le coste della... Continua

Il tinello sgraffignato di Scajola

Annalena Benini sul Foglio: La camera con vista piacerebbe a tutti, e passeggiando intorno al Colosseo si guarda sempre in alto con un sospiro, pensando alla beatitudine di quelle finestre e di quei terrazzi (anche abusivi). Se le finestre però... Continua

Palo!

Quello che abbiamo capito è che chi qualche anno fa indicava il disastro economico argentino come modello di quello che sarebbe potuto succedere presto in Italia ha solo sbagliato mira, per ora Continua

Thru these walls

Io credo sia venuto il momento della riconciliazione e del superamento delle divisioni. Lasciarsi il passato alle spalle, quelle cose lì. E rivalutare la figura di Phil Collins nella sua giusta prospettiva storica. Alla fine, ammettiamo che fu Peter Gabriel... Continua

Stare più attenti

Sono stato a Ballarò. Su cui ho da sempre giudizi contrastanti. Vado matto per Floris, e mi fa ridere ogni sua battuta, e lo trovo sempre efficacissimo. Ieri sera ho persino sghignazzato a una di queste, a un certo punto,... Continua

Siete i buoni? Vedete di dimostrarlo

Se il gufare producesse un suono, si sentirebbe un gran ronzìo, in giro. E non parlo tanto degli insofferenti dell’Inter, ma piuttosto della sinistra piazzata davanti al televisore aspettando l’incidente durante il Gran Premio. Ovvero Fini che crei un casino... Continua

Parliamone

Francesco Cundari dice che hai voglia: il problema è il maggioritario Il punto è che le cose stanno esattamente al contrario di come ce le raccontano la maggior parte dei giornali e degli intellettuali progressisti, e di come lo stesso... Continua

Parlare di giornalismo a Perugia

Sabato ho partecipato a un “panel” del Festival del Giornalismo di Perugia organizzato dalla Columbia Journalism Review. I miei colleghi erano americani, molto preparati e acuti sull’argomento. Altri contributi sono venuti dal dibattito con le persone presenti in sala. Queste... Continua

Almeno metti le pattine

Mauro Bevacqua racconta la profanazione di una regola cerimoniale del baseball: A-Rod (Alex Rodriguez degli Yankees) è rientrato dalla terza base alla prima tagliando per il monte di lancio Continua

Dovere la vita

Ieri è morto Mauro Rossi, a cui Sofri, quello anziano, e tutti noi Sofri siamo molto debitori. Ciascuno di noi sa di dovere la vita a qualcuno, a una madre che l’ha messo al mondo, a un padre, e poi,... Continua

Il tridente

Bisognava vedere Serracchiani, Renzi e Civati stasera da Santoro per capire cosa si intende quando si parla di una nuova generazione di politici di sinistra solida, efficace, preparata e con una percezione del mondo moderna e competente. Bastava guardarli, per... Continua