(grazie a Pietro Raffa) Continua
Articoli di: Luca Sofri
When I wake up in the morning love
Nelle sale americane – meno pigre delle nostre nei confronti dei buoni documentari – sta circolando “Still Bill”, un documentario sulla vita di Bill Withers. Lui ha settantadue anni e racconta con grande efficacia e simpatia il suo passaggio attarverso... Continua
Notizie che non lo erano
Tutti i quotidiani hanno dato grande spazio alla notizia per cui per una settimana “Facebook ha superato Google”: così dicevano i titoli e anche gli articoli, pur con maggiori dettagli, confermavano questa sintesi. In realtà la storia – con un... Continua
Argine
Massimo Gramellini, sulla Stampa di oggi. L’altra sera, girovagando fra i canali, mi sono imbattuto in un volto ispirato che, dal palco di una piazza, inneggiava all’amore e urlava: entro il 2013 vogliamo vincere il cancro. Giuro, diceva proprio così.... Continua
Rigettiamo robette
Rispondendo all’annuncio che Beppe Grillo farà ricorso contro l’elezione di Vasco Errani e Roberto Formigoni per violazione della legge che vieta il terzo mandato, il parlamentare europeo del PD Salvatore Caronna parla di “robette” e sostiene che “è un altro... Continua
E alla fine vincono i cattivi
Il pezzo di Jennie Yabroff su Newsweek a proposito del nuovo libro di Ian McEwan – Solar – è divertente (occhio, spoiler). Continua
Mescolare prima dell’uso
Molte perplessità si sono accatastate nei miei pensieri, man mano che passavano i mesi, sulla sensatezza del progetto Partito Democratico. No, mi correggo: sulla sensatezza del farlo nascere senza soluzione di continuità sulle strutture e i funzionamenti dei due preesistenti... Continua
I buoni, filologia
Pier Mauro Tamburini ha trovato una battuta di West Wing che per qualche percorso dev’essere evidentemente arrivata a quella famosa citazione di Thomas Friedman che mi ero “inventato” anni fa “You’re the good guys, you should act like it” update:... Continua
Tissenchè?
(me lo ha segnalato Ilario, dal programma del candidato alla presidenza del Piemonte Roberto Cota, attentissimo alle tragedie della sua regione) Continua
Purché se magna
Andrea mi segnala questa ammirevole iniziativa del CEPU per fare l’avvocato anche se non sai superare l’esame: ma fate in fretta! SEI LAUREATO IN GIURISPRUDENZA E NON HAI ANCORA SUPERATO L’ESAME DI ABILITAZIONE? Scopri il percorso che ti permetterà di... Continua
Maledetti architetti
L’architetto Giuseppe Liga, arrestato oggi con l’accusa di essere un boss della mafia, era stato intervistato questa settimana dal magazine siciliano S. Continua
“Dove andremo a finire, signora mia”
Ultimo di una lunga fila – dentro la quale zigzaga ogni tanto anche il titolare, qui – Giovanni Sartori oggi scrive sul Corriere della Sera che la tecnologia e i tempi ci stanno facendo perdere la capacità di concentrarci, e... Continua
Patapùm
(grazie a Emanuele) Continua
“E dove sarebbero tutti questi giovani?”
Stagisti TV ha messo su YouTube un sacco di interviste a candidati alle regionali lombarde con meno di 35 anni: bel repertorio di analisi della politica che verrà (si spera) Continua
“A me non può capitare”
Tom Bissell, scrittore americano, racconta sull’Observer tre anni di dipendenza – dipendenza vera – da Grand Theft Auto: però è contento (ne parlò anche su Believer), e ci ha pure scritto un libro (e questo rende un po’ sospetta la... Continua
Sabato pian piano se ne va
Highlights della manifestazione governativa di ieri nel post di Massimo Mantellini che a sua volta altri ne cita, e in questo mp3 gentilmente offerto da Matteo Bordone. [audio:https://www.wittgenstein.it/audio/nelnomedellalibert.mp3|titles=nelnomedelalibert ] Continua
Cinquantamila persone
Non sono mica poche. Dico sul serio. Continua
Appiccicati addosso
Due mattine fa ho guardato la faccia di un candidato del PdL alla regione Lombardia, su un manifesto, e ho pensato: “guarda ‘sta faccia da imbecille”. Non è una cosa che penso, di solito. E quando la penso, mi trattengo... Continua
Mazzette
Fa abbastanza strano vedere sulla prima pagina del Corriere una foto dove la cosa più visibile è il logo di Repubblica. Come è stato possibile che non avessero le immagini della corruzione di Milko Pennisi senza quella pecetta sopra? Sul... Continua
Greenberg
Ai critici americani sta piacendo molto Greenberg, con Ben Stiller. Continua