Da ItaliaOggi dello scorso 2 febbraio: Danno erariale se si aggira il terzo mandato da Sindaco. Il terzo mandato consecutivo del sindaco, si sa, è a oggi impossibile. Anche se da più parti si sollevano interventi volti a modificare la... Continua
Articoli di: Luca Sofri
Notizie che non lo erano
La sera di domenica scorsa sono cominciate ad arrivare in Italia notizie di un’esplosione in una centrale elettrica del Connecticut. Mentre i siti di news americani lo segnalavano tra gli altri titoli aggiungendo che si sapeva di due morti accertati,... Continua
links for 2010-02-14
Binetti lascia il Pd L'Unità Continua
Generazioni che non si capiscono
«e qua, se non ti posso passare a prendere, rischi di far tardi» «’TACCI» [attimo di sconcerto] «no junior, si dice semmai “accidenti”» «no, no, tacci!» «ma non si dice, è molto brutto, chi te l’ha insegnato? dove l’hai sentito?»... Continua
Politica creativa
A Termoli, il Partito Democratico si è accordato con i dipietristi per candidare a sindaco un ex vicesindaco di Alleanza Nazionale. Continua
“Ai miei tempi era un’altra cosa…”
Al confronto del piatto ricarico di sospiri e melensaggine del nuovo, il vecchio “We are the world” sembra rock’n’roll (lo stesso dicasi per la versione di “Everybody Hurts”) update: gli inglesi sono su un altro pianeta (grazie a Paolo) Continua
Non si cura un cancro con la liposuzione
Alla fine della giornata (ma altre ne verranno), della nuova questione “par condicio” io mi sono fatto queste precarie idee: – che l’intervento legislativo ultimo sia un pastrocchio poco chiaro e che complica il lavoro dei giornalisti televisivi senza offrire... Continua
La banalità del male
Sì, rubano. Sì, tutti. Sì, sistematicamente. Sì, soprattutto sui capitoli di spesa più ingenti (questo è logico) e svincolati dal giudizio per ragioni che potremmo definire “sentimentali”, come la sanità e l’edilizia legata alle catastrofi naturali (questa è logica, op.... Continua
Il vero tema
Aggiungo una cosa sullo stracciamento di vesti di alcuni conduttori di talkshow sul preteso bavaglio al loro lavoro. In Italia stiamo andando a eleggere a governatori di due grandi regioni due candidati che secondo la maggioranza dei giuristi intervenuti non... Continua
Il problema è altrove
È da ieri che leggo non del tutto convinto gli articoli e i titoli sulle limitazioni imposte ad alcuni programmi tv in campagna elettorale. Magari mi sbaglio, ma ho sviluppato una specie di sesto senso per le storie raccontate come... Continua
A scopo cautelare
Ormai la favola del numero ridotto di ministri per questo governo è ridicolizzata: l’altroieri è stato aumentato per decreto il numero dei suoi membri fino a 65 Continua
Detto da lì
Alessio Vinci pensa che “le tv non facciano vincere le elezioni”. MI chiedo esattamente da quando abbia sposato questa tesi. p.s. non resisto alla tentazione di irridere la logica per cui questo sarebbe dimostrato dal fatto che Berlusconi abbia sia... Continua
Uovo di Colombo
Pippo Civati ha individuato la soluzione al dilemma sul nucleare. Siccome, dopo Formigoni per la Lombardia e Palese per la Puglia, anche Zaia dice che il nucleare gli piace, ma non in Veneto, è semplice tirare le somme: se il Pdl... Continua
NIMT
Il Comune di Milano adesso sta riflettendo su dove infilare la ruota panoramica di cui dovremmo essere riusciti a scongiurare la costruzione all’Arena. Se posso avanzare un consiglio, Milano Marittima? Continua
Il “pensiero” di centrodestra
Berlusconi avrebbe detto che i magistrati non dovrebbero occuparsi di lui – capo del governo – perché sono dipendenti pubblici. Che è un ragionamento assurdo. Come dire che Gad Lerner non dovrebbe occuparsi delle cose della Chiesa cattolica perché è ebreo. Continua
Il concetto di sostegno
Che la campagna di Emma Bonino nel Lazio, sostenuta dal PD, sia ancora solo nelle fragili mani dei radicali lo avevo intuito anch’io, a partire dalle telefonate di cui conosco maldestria e passione che ho ricevuto nelle scorse settimane. Adesso... Continua
Pluralismo della titolazione
Neanche una piccola bomba in aereo? Eddai…
A quanto pare si annunciano tempi più difficili per l’avventurosa categoria giornalistica del “Io, inviato d’assalto, ho picchiato un bambino in strada e nessuno mi ha arrestato”. La Cassazione ha stabilito ieri che chi “compie reati per dimostrare le inefficienze... Continua
E ancora siamo in Afghanistan
È morto Charlie Wilson, il deputato Charlie Wilson. Quello della “Guerra di Charlie Wilson” Continua
Plìn plòn
A un certo punto c’è stata la New Age. Poi è passata, travolta dal ridicolo, ma i suoi cascami sono rimasti in molti ambiti diversi delle nostre vite, dall’alimentazione, alle attività fisiche, a certi pensieri, alle piccole cose. C’è gente... Continua