Articoli di: Luca Sofri

Perché non sanno quello che fanno

Di Mughini non varrebbe occuparsi neanche la domenica. Oggi invece leggo che dice un’ennesima balla di quelle che gli valgono inviti negli ultimi squinternati salotti che gli restano: «A distanza di tanti anni, di fronte alla statura morale di Niccolai, nessun... Continua

links for 2009-10-31

Il Napoli fa l'impresa Da 0-2 a 3-2, la Juve crolla Repubblica.it Sigmund Freud: Homosexuality is nothing to be ashamed of Letters of Note Rutelli: sì, lascio il PD Corriere della Sera Continua

Vero e falso tutto assieme

Nelle cose del caso Marrazzo, mi fa impressione – tra le altre cose – la sfacciata capacità delle storie italiane di contenere candidamente ogni verità e il suo contrario. Adesso sappiamo che la signora Masi ha dichiarato al giudice che... Continua

Mumbe mumble

La puntata di oggi della ricostruzione di Peppe D’Avanzo della genesi del “caso Marrazzo” è avvincente quanto quella di ieri. Nella definizione di avvincente metto sia la capacità di elencare i pezzi della storia, che le trovate usate per legarli... Continua

Notizie che non lo erano

Mercoledì sera a Ballarò ha telefonato Silvio Berlusconi e ha detto di aver assisitito al “festival della calunnia” e di voler smentire le “falsità” dette sul suo viaggio in Russia. “Primo: in Russia sono stato un giorno”, ha detto. Poi... Continua

Dibattito interno

A Repubblica, sulle notizie che non lo erano. Una lettura frettolosa dei titoli di giornale (e soprattutto dei titoli di telegiornale) induceva a pensare, ieri, che potessero nascere bambini “senza genitori”. Classica tappa inquietante di una scriteriata escalation biotech. Bastava... Continua

links for 2009-10-30

‘Zeitoun’ as Cartoon: Demme Plans Animated Film of Eggers Book New York Times Gasparri una volta sbagliò strada e ora si parla di lui e i trans Il Giornale Slingplayer per iPhone YouTube (tags: slingplayer) Qui si dice come è... Continua

In ricordo di Dorothy

Questa foto sta facendo il giro del mondo da due giorni: è stata scattata in Camerun l’anno scorso, quando Dorothy – lo scimpanzé in primo piano – è morta per un attacco di cuore nel centro di soccorso per animali... Continua

Promemoria

La domanda se l’opinione pubblica, indipendentemente dalla sua composizione e dal suo orientamento, sia sempre da rispettare e obbedire non può che ammettere un’unica ragionevole risposta. La teoria secondo la quale «la voce del popolo è la voce di Dio»... Continua

Poke funebri

ATTENZIONE: questo modulo è destinato esclusivamente alla segnalazione del decesso di una persona, al fine di trasformare il suo account in un account commemorativo. (dalla pagina di Facebook dedicata a quanto spiegato) Continua

links for 2009-10-29

Arredamento moderno dal design originale e creativo Clab4design BookLed, il Cartonato Animato BookLed Denuncia del garante sul caso Cucchi Manconi: "Lesioni e traumi sul corpo" Repubblica.it Lo scandalo etilometri in Israele può avere ripercussioni anche sull’Italia? Un posto dove appendere... Continua

Inconfutabile

Le foto di Stefano Cucchi, che purtroppo aiutano a capire come sia morto “E’ inconfutabile – aggiunge Manconi – che il corpo di Stefano Cucchi, gracile e minuto, abbia subito a partire dalla notte tra il 15 e 16 ottobre... Continua

La scomparsa dei fatti

Il fact-checking è quella cosa che se venisse svolta non esisterebbero le notizie che non lo erano. Ovvio quindi che questo blog, che lo ha notato con colpevole ritardo, segua il nuovo blog di Sergio Maistrello dedicato alla discussione intorno... Continua

L’ora di religione in pochissime parole

La vera questione però è se sia la scuola pubblica di uno Stato laico il posto più indicato dove essere istruiti non su una disciplina ma su una fede. (Corrado Augias, in risposta a un lettore di Repubblica che sostiene... Continua

Lezioni

Apro i commenti, che mi sono utili pareri, integrazioni e obiezioni costruttive a un corso di pensieri. Non so se ne arriveranno, che i migliori di voi saranno stroncati dalla lunghezza e dal disordine di queste riflessioni. Sono dense, pesanti:... Continua

Ti faccio un disegno

Ogni settimana il sito del New Yorker – in linea con la grande tradizione grafica del magazine – ospita un’illustrazione disegnata con Brushes, un’applicazione per iPhone. I risultati sono formidabili, e mostrati “in progress” Continua

Buon natale

A quanto racconta la leggenda, la canzone di natale più cantata nella storia della discografia fu scritta nel pieno dell’estate. Mel Tormé dice che “faceva così caldo, che per tenerci al fresco cercammo di pensare alle cose più fredde che... Continua