Radio Wittgenstein broadcasting: e dovremmo avere superato – grazie a un intervento tecnico prodigioso – i problemi di accessibilità Continua
Articoli di: Luca Sofri
Qualora lo vogliate
Vasco monumentale. La canzone di Peppino Di Capri è uguale a Baby, I love your way Le Vibrazioni sono uguali alla band degli Aristogatti Altro, non saprei Continua
Radio Wittgenstein twentyfourhoursaday
Beh, ho trasmesso programmi sperimentali per ventiquattrore di seguito, ho capito che un cammello non può passare dalla cruna di un ago, ho dovuto ridurre il numero dei collegati simultaneamente, ho incassato delle lamentele e dei rallegramenti, ho indotto in... Continua
Radio Wittgenstein Ga-Ga
Allora: tra la scoperta che si poteva fare e la messa in opera di Radio Wittgenstein, ieri sera, sono passati circa quindici minuti. Capirete che labbia definita sperimentale. In dodici ore si sono collegati in 241, per dare unocchiata piuttosto... Continua
Letterina
Al direttore – Non faccia lo sbruffone con me, intanto. Quanto alla sostanza che ha originato il suo bullismo di ieri, scrivo anche qui che lesibizione sulle pagine del Foglio del feto sanguinolento di cinque mesi – alle cui manine... Continua
Radio Wittgenstein
Verso la costruzione di un impero mediatico: da oggi in via sperimentale in streaming la musica che suona qui. Più avanti, cose che voi umani. Continua
Oggi è morta Lisa Foa
Lisa Giua Foa ha sempre avuto una figura snella e quasi scarna, che la rende molto elegante. Quando era ragazza frequentava persone assai più grandi di lei, e spesso dall’aura prestigiosa: Elvira Pajetta, Ada Gobetti, e i grandi nomi della... Continua
Bene, bravi, brava
A chi lo dici
Frédéric Beigbeder racconta la magazinité: la dipendenza compulsiva dalla lettura di giornali e riviste, che impedisce di leggere altro, fare altro (però aiuta a pensare e a capire un sacco di cose, non esageriamo). Con laggravante dellansia continua di non... Continua
I miei primi gemelli
Ho temuto che eBay mi stesse portando nel gorgo della dipendenza – il demone consumista nella sua versione online – quando mi sono svegliato una mattina convinto di aver fatto un’offerta per acquistare dei gemelli appartenuti a Otto Preminger. Per... Continua
Metto in ordine, questo era andato perso
Volendo dire ancora qualcosa sugli show di David Letterman e Jay Leno, sulla cui irraggiungibile qualità ogni parola è stata spesa (venitemi a parlare di una presunta superiorità culturale europea quando qualcuno quaggiù saprà dimostrare tantto spirito, destrezza e inventiva)... Continua
Born in the fifties
Si sta inaugurando in questo momento una grande mostra a Palazzo Reale a Milano, intitolata Annicinquanta. Ci sono dentro centinaia di cose legate alla produzione creativa e artistica italiana in quel decennio, nellarte, nel design, nel cinema, nella grafica, nella... Continua
Rapare a zero
Saper cogliere la differenza tra un maschilista e un picchiatore Il Riformista Continua
Ci mancava John Grisham ambientato in Italia
Re: No Subject di marzo GQ Continua
La dura verità
Al direttore – Nel sondaggio pubblicato ieri in prima pagina sulle intenzioni di voto in Piemonte e nel Lazio, fra i partiti dellUnione manca lo Sdi: mi può spiegare questa mancanza? Cosè, una rimozione? Grazie. Piero Paoletti, Camerino Risposta del... Continua
Poveri noi
Avete presenti gli integralisti fanatici che andavano davanti alle cliniche dove si praticavano le interruzioni di gravidanza sbandierando foto di feti sanguinolenti? E che poi sparavano ai medici nei parcheggi degli ospedali? Beh, al Foglio non hanno ancora sparato a... Continua
Nella morsa del gelo
Pure il Regno Unito BBC News Continua
Sottoscrivo
Sto Sanremo non sai che dirne. Né di bene, né di male: è tutto onestamente insipido. I pochi commenti tirati per le orecchie li hanno già fatti altri. Sottoscrivo la protesta di Flavia Cercato che stamattina in radio ha detto... Continua
Che non pensiate che non seguo
La canzone di Alexia è uguale a What a feeling Continua
O è molto alto, o è molto anziano
Claudio Sabelli Fioretti: mi sfugge la correlazione fra l’accucciarsi e la fellatio Sabellifioretti Continua