Articoli di: Luca Sofri

“I don’t talk politics”

Se John Kerry vince davvero le elezioni, o è un genio o ha un gran culo, considerato il modo in cui risponde alle interviste del maggior newsmagazine mondiale: Kerry: “I’m not going to comment on that right now” Time:”As President,... Continua

L’Italia dei valori

Al congresso nazionale della Margherita della scorsa settimana c’è da segnalare nella giornata di Sabato il provvido intervento di Flavia Vento sul tema “Come la politica parla ai giovani” MargheritaOnLine (post integralmente copiato da EmmeBi, a cui ogni aggiunta è... Continua

La politica pirla ai giovani

Lo so che avevo dichiarato ogni commento superfluo, ma intanto voglio essere sicuro che a nessun elettore del centrosinistra sfugga, e che poi nel segreto della gabina elettorale non finga di non averlo saputo, e poi volevo cogliere l’occasione per... Continua

Heil, Shearer!

Implicazioni grottesche della registrazione del copyright sul saluto con la mano alzata di un giocatore di calcio Guardian Continua

Checkpoint

C’è questo libro di Nicholson Baker che mi avventuro a consigliare, non foss’altro perché si legge in un’ora. Cento pagine di dialogo tra due amici, uno dei quali vuole uccidere il presidente Bush. Il libro racconta l’alienazione a cui possono... Continua

I fatti devastati dalle opinioni

Avete presente Giorgio Terruzzi? Quello che commenta la Formula Uno al Tg5, per capirsi. Fa anche molte altre cose, ma è soprattutto in nome di questa che uno dei miei blog preferiti – EmmeBi – lo definisce “il Raymond Carver... Continua

Magari è un falso

“È meschinissimo girare attorno ai fatti propri quando il mondo va come va. Lo faccio lo stesso, ho lasciato che si accumulasse troppa polvere sulle mie ciabatte. Le scuoterò un po’. Oggi sarà solo divertente. Dunque nel Magazine del Corriere... Continua

Paradossi

Il Foglio pone oggi in prima pagina una spinosa e finora trascurata questione: pare che l’occupazione dell’Iraq ponga dei problemi alla dottrina americana (“debolezze”). “Nel pieno del triangolo sunnita si sono insediati terroristi arabi e seguaci di Saddam e i... Continua

Heaven can waits

Sì, intendo investigare ogni possibile calembour attinente almeno per altri dieci anni, e allora? Comunque, se può servire a dare un’idea e un aiuto ai lettori di Wittgenstein, il nuovo cd di Tom Waits è di quelli della serie baccano... Continua

Un uomo a suo agio in ogni ambientino

Adesso anche il Tar ha spiegato che Agostino Cordova non può rimanere alla Procura di Napoli per “incompatibilità ambientale”. Eppure, il visitatore non può non apprezzare sul Corriere del Mezzogiorno di ieri la notizia dell’”inaugurazione dell’atelier napoletano del coiffeur Aldo... Continua

Non tradisce mai

“Mi trovavo in crociera, durante la cena mi si era conficcata in gola una spina di pesce. Mia moglie ed io siamo corsi alla ricerca di aiuto, abbiamo trovato una squallida infermeria con un medico incapace. Non sapevamo come fare... Continua

Io mi faccio i fatti miei

Il desiderio di Michele Serra di oggi è “che gli USA si occupassero solo della loro politica interna. Ma questa evidentemente è un’utopia”. Si immagina che la stessa cosa dovrebbero fare anche gli altri stati del mondo, Italia compresa. Si... Continua

Lo fanno per il petrolio

A proposito di opposti estremismi, ditemi se questo titolo di Libero oggi non vi ricorda qualcosa: “A Bin Laden della Cecenia interessa soltanto il petrolio” Libero Continua

Alla deriva

È tardi, sono stanco, e non so da dove cominciare nell’elencare i motivi per cui trovo pazzesco tutto questo: ROMA – Il governo italiano farà tutto quanto nelle sue possibilità per ottenere la liberazione di Simona Pari e Simona Torretta,... Continua