Lo so che è facile, ma non si può non pensare – leggendo questa “Correction” sull’Economist di questa settimana – a quante pagine dei giornali italiani sarebbero affollate di testi simili se volessero seguire gli stessi criteri: “Our article on... Continua
Wittgenstein
Vedi che sono cattivi
I nemici del neobuonismo di Sofri, quello anziano, hanno attaccato il sito dell’Espresso L’Espresso p.s. ora è tornato tuttapposto Continua
La coperta è gelata e l’estate è finita
Qualche anno fa il giornalismo italiano cominciò a essere contaminato da una forma di scrittura in prima persona, o che almeno prendeva spunto o vivacità dal riferirsi a vicende personali di chi scrive: un po’ per una maggior frequenza con... Continua
Stiamo a farci ridere dietro
Gianfranco Fini scrive sul Corriere che d’ora in poi AN si occupa del bene del paese di cambiare la legge elettorale, a costo di avere pazienza, e altro che spallate Corriere della Sera Continua
Target
Le inserzioni pubblicitarie sui giornali seguono a volte strade tortuose e logiche fiscali-relazionali, ma mi piace pensare che il paginone pubblicitario straordinariamente colorato sul Foglio di oggi, nasca da una precisa individuazione di noi lettori del Foglio come target esatto... Continua
Horror vacui
Carlo Felice Dalla Pasqua e ancora Tomaso Pisapia, sulla questione diffamazione a mezzo internet Se una notte d’inverno un giornalista, Acido iuridico Continua
Fenomeni
Ma il sindaco di bari è un fenomeno come suggerisce questo video, o c’è qualcosa che devo sapere? YouTube Continua
“Fare come se si fosse buoni”
Sofri, quello anziano, ha scritto un libro L’Espresso Continua
Me l’avessero detto
Mi litigo il pubblico con Ringo Ultimastanza Continua
Signora mia!
Alle mie orecchie, le due maggior rivelazioni degli ultimi giorni sono state queste: – il seno è lo spazio tra le tette (me lo ha detto Matteo Bordone): quindi se hai “due seni”, hai tre tette, per esempio – la... Continua
Mi si nota di più
Sono stato ad ascoltare, nel giro di diciotto ore in due contesti milanesi differenti, le conferenze di Chris Anderson e di Bruce Sterling. Hanno detto cose interessanti e convincenti, ma di questo potete leggere meglio sui blog dei loro esegeti.... Continua
L’onere delle avanguardie: educare le retroguardie
Ci sono alcune ragioni, dalla parte di Gigi Moncalvo. La pretesa che poiché la rete sarebbe libertà, democrazia, bla bla bla, questo consenta a chiunque qualsiasi inciviltà è una sciocchezza che ricorda le parodie di Corrado Guzzanti sulla Casa delle... Continua
L’uomo che querela i bloggers
Gigi Moncalvo si è fatto molte fame nella sua carriera di giornalista sulla carta e in televisione: adesso ne ha una nuova, è legata a internet, ma non ha a che fare con l’apertura di un blog. Moncalvo è diventato,... Continua
In piedi, campeggiatori, camperisti e campanari!
No, non siamo ancora a quel fatidico giorno dell’anno: si parla solo di orologi a palette, su eBay Internazionale, Groundhog.org Continua
Dopo la guerra
Non so se consigliare tutto il disco degli Stars, che è uscito quest’estate su internet, e poi nei negozi. Loro sono una band canadese al quarto disco, e forse i precedenti erano più omogenei in qualità. Ma fanno quel pop-rock... Continua
Dispersi
A me sembra che succeda una cosa strana, quest’anno. Sono passate ormai diverse settimane, e non ho nessuna notizia dei naufraghi dell’Isola dei famosi. Qualcuno mi ha suggerito di guardare il programma, ogni tanto, ma io ho risposto che no:... Continua
“The chestnut tree, the wishing well…”
Il castagno di Anna Frank ha 150 anni, è molto malato, e sarà abbattuto mercoledì prossimo Associated Press (via MSNBC) Continua
Controtendenza
A un certo punto abbiamo convenuto che definire cosa fosse un blog era alla fine abbastanza inutile, e che chiunque volesse chiamare blog per vezzo il suo qualsiasicosa, lo facesse e chissenefrega. Invece ora sono al telefono con Radio3Mondo, e... Continua
Santa Claus is coming to town
Arriva iPhone in Italia, o no? Melablog Continua
“E ora, per qualcosa di completamente diverso…”
Il Tg1 ieri si è autocelebrato in onda per il successo di ascolti nella “giornata del calcio a ferro e fuoco”. Dall’eccitazione stridente con cui l’hanno fatto, pareva volessero quasi ringraziare gli ultras. Prossimamente daranno dei tapiri RaiNet, Emmebi Continua