Aldo Grasso, sul Corriere di oggi: “Ieri sera alle ore 21.06 è finito in Italia il regime in cui eravamo sprofondati. Il Michele Santoro Pensiero, in versione biondo cenere, è tornato in onda. Le campane della cattedrale di Salerno (suo... Continua
Wittgenstein
Peracottari
Nn vi invidio, voi che in questi giorni avete avuto il tempo di capire e giudicare l’atteggiamento del governo Prodi sul caso Telecom Continua
Zero
Era bella l’idea di raccontare Milano come di solito si raccontano Palermo o Napoli, dando uno scossone ai clichés sulla città della moda eccetera. Erano belle molte delle cose e delle persone raccontate nei servizi. Era strano che i servizi... Continua
Black
Christian Rocca si è imbarcato in una condivisibile curiosità sulle persecuzioni predicate e praticate nella storia bnei confronti del jazz. Adesso ha trovato fonti dotte e ricerche approfondite: spero non gli sia sfuggito che l’ultima cosa da lui citata, quella... Continua
La posizione del missionario
Predicatori americani che cominciano a parlare di sesso ai fedeli MSNBC Continua
Fasciante
Bloggers fanno a gara a segnalare i ficcanti ritratti del nuovo direttore del Tg1 Giuda Maccablog Continua
Santinparadìso
Sono sulla notizia, in modo imprevedibile. Questa rubrica, che di solito – come da mandato – cerca di parlare di televisione a partire da cose meno discusse o da una qualche idea sua, si trova oggi imprevistamente preparata sulla polemica... Continua
Bingo
In un regno di stereotipi veri e inventati come i programmi tv di quel genere, posso immaginare l’eccitazione degli autori dell’Isola dei famosi, quando hanno scoperto che potevano invitare in studio un’amica di Domiziana Giordano che si chiama Coralla Continua
Aceto
Dice Leibniz che il nuovo direttore del Tg1 è un tipo pungente Leibniz Continua
Gli uomini giusti
Alla Rai hanno nominato Braccialarghe alle risorse umane e Comanducci alla direzione acquisti Continua
Il nemico ti garda
Ho pensato di far leggere a Ludovico, nove anni, la guida di Gardaland scritta da Kansei, ma ho tenuto che potesse prenderla troppo seriamente, e usarla come argomento a favore del suo alto valore educativo Kansei Continua
Baby, the stars shine
Qualche anno fa c’era stato un disco per bambini dei They might be giants (qui, in fondo). Adesso Inkiostro e Desperate Youth segnalano un disco di ninnananne da carillon tratte dalle canzoni dei Radiohead: ci sono anche quelle dei Coldplay... Continua
Dell’assecondare i desideri
Un asciugainsalata avveniristico, su eBay Internazionale Continua
Musica
Su Radio Wittgenstein, stamattina, i nuovi dischi di Regina Spektor, Susan Tedeschi (era già uscito l’anno scorso) e James Morrison (“Regina chi?”: già, l’avevo detto anch’io, prima) Continua
Unbox
Il nuovo servizio di download video di Amazon, spiegato da Suzukimaruti Amazon, Suzukimaruti Continua
Lustri
C’è una curiosa insistenza sulle date, in Telecom. Oggi potrebbe essere un giorno campale. L’11 settembre 2001 lo fu ancora di più, e non per le ragioni del resto del mondo: “E l11 settembre 2001, insieme alla Torri gemelle di... Continua
Forse global
«Forse non si può partire dai diritti umani, forse bisognerà partire dalla ricchezza. Nel momento in cui diventi più ricco forse cominci a leggere un giornale e a chiederti: ottomila esecuzioni l’anno non sono un po’ troppe? Suona strano ma... Continua
“Plamegame chiuso”
Se aspettate che vengano da organi di stampa più noti, state freschi. Nel frattempo, il correttissimo Paferrobyday ammette che siano dovute delle scuse a Karl Rove Paferrobyday Continua
Buona
“Wella ciao Mi dicono che Santoro s’è fatto biondo” Camillo Continua
La città felsinea
La cosa che ho scritto qui su “Dark Bologna” – la canzone di Dalla – era piuttosto sbrigativa, ma alcune ovvietà erano implicite anche senza bisogno di scriverle: è chiaro che le prime vittime dei clichés su Bologna siano i... Continua