Poi verremo all’attualità, ma per ora anticipo un consiglio turistico: New Orleans è bellissima. E non c’è mai stato momento migliore per venirci, direi. Le parti più belle della città sono in buona parte “up and running”: ogni giorno riaprono... Continua
Wittgenstein
Do you know what it means to miss New Orleans?
Sono a New Orleans. Fa caldo, si sta in maniche di camicia. La sera no. La città è desolata, malgrado molte cose downtown abbiamo ricominciato a funzionare. Tra un mese arriva il carnevale, comunque. Stamattina sono stato a vedere il... Continua
Noi nel mezzo, tra Zechila e Oprah
Salvo le sciocche cattiverie su Selvaggia (che denotano una certa ansia da primato dell’”arguta corsivista”, che non ha capito che Selvaggia voleva fare la valletta di Mirabella, a costo di passare per arguta corsivista), che la spingono a sbagliare del... Continua
Meanwhile, in another part of the world
Valdemarin Continua
Il sorpasso
Sono a New Orleans in un bar che è un wi-fi hotspot, pieno di ragazzi e meno ragazzi con i portatili. Conto sette Mac e sei non Mac Continua
Le sorelle Bandiera
Va bene non essere troppo di sinistra, ma oggi siamo a farci ridere dietro. Per contestare una legge abbastanza inutile ma sensata voluta dal Polo, oggi il centrosinistra diventa forcaiolo persino sul vilipendio alla bandiera. Fassone, DS: da domani con... Continua
Land of the gay caballeros
Mia moglie mi sta spiegando da due ore perché “Brokeback mountain” sia molto bello. Tra poco mi avrà convinto, e avrò dimenticato di essermi quasi addormentato Continua
“Di misura”
Mettiamo il caso che ad aprile il centrosinistra prenda il 53% e il Polo il 40%. beh, al sito di Repubblica la chiameranno una “vittoria di misura”. “Repubblica on line ha dato la notizia delle elezioni palestinesi con Fatah al... Continua
Accessori
Al Washington Post hanno scoperto alcune controindicazioni dei commenti sui blog Washington Post Continua
Questa è demagogia!
Va bene cercare di assecondare gli umori dei cittadini, ma sostenere che il Tg1 sia “un telegiornale di merda” è quantomeno ingiusto nei confronti di altri telegiornali Repubblica.it Continua
“La gente si mette col più forte. Per questo è juventina”
A me Antonio Pennacchi – a leggerlo, che di persona dev’essere insopportabile – sta molto simpatico. Mi piacque “Il fasciocomunista” che uscì tre anni fa, e ora mi diverto con le sue elaborazioni logiche su stalinismo, etica, corruzione degli arbitri... Continua
“Generazione di fenomeni”
Scalfarotto contro tutti Continua
Piccoli Moige crescono
Gianluca Neri scopre alcune perle di apertura culturale dell’autoproclamatosi Osservatorio sui diritti dei minori: “La presenza di minori nel contesto di una coppia di due persone dello stesso sesso va decisamente evitata. Noi crediamo in modo fermo e deciso che... Continua
January Morn
Alle 11 su Radio Wittgenstein, 12 songs, il nuovo notevole disco di Neil Diamond (sì, avete letto bene: Neil Diamond) Amazon Continua
La freccia nel cuore
Il nuovo campione mondiale di freccette è un olandese di 21 anni Guardian Continua
Costes quel che Costes
I bistrot parigini sono stati trasformati dalla rivoluzione dei fratelli gastro-chic Le Monde (solo a pagamento) Continua
100,000 songs cant be wrong
Universal metterà online un sacco di vecchi classici Guardian Continua
L’uomo del momento
La mia pallida querelle con Gigi Moncalvo diventa insignificante di fronte non solo alla citata letterina di Moncalvo su Simona Ventura (quella dove minaccia di sguinzagliarle “i cani degli arrivi internazionali di Fiumicino, Malpensa o Linate”), non dico poi alla... Continua
Un pensiero indecente /2
(grazie a Matteo e a Chiara) Continua
“Pensa pensa pensa”
Quando si fanno citazioni dotte, si rischia di non essere capiti dai profani. Frequentando Winnie the Pooh quotidianamente per ragioni di famiglia da tempo, mi potrebbe capitare di dare qualcosa per scontato e dar luogo a fraintendimenti. Quindi il minimo... Continua