Wittgenstein

Per piccina che tu sia

La Cina ha rivalutato lo Yuan pochi minuti fa. Erano sulla notizia, esaurientemente, questi due commenti di Friedman e Wang ieri e oggi New York Times, Herald Tribune Continua

Primarie che sia troppo tardi

Ecco il testo della lettera di Daniele Protti al Riformista di cui avevo scritto qualche giorno fa: “Caro direttore, dalla lettura dei giornali apprendo che l’agenda del centrosinistra (con o senza trattino? mah) è occupata principalmente, in questa fase, dall’organizzazione... Continua

London, again

“One thing is clear about this afternoon’s events: the bombers and bomb makers were very different from the suicide bombers whose attacks exactly two weeks ago killed more than 50 people. First indications suggested those responsible for today’s attacks were... Continua

The last, last, last, last

Ieri sera ho visto i Bright Eyes (in versione Faint), a Madrid. Credo fosse lo stesso concerto di Milano, che mi ero perso. Conor Oberst piuttosto sovreccitato, band di nove persone scatenata, pochissime vecchie canzoni, un baccano formidabile tratto dal... Continua

Aripijate

Per smaltire la visione del film di Spielberg, Wittgenstein sospende la bloggheria fino a giovedì Continua

The look of Rove

Il caso non-so-più-come-chiamarlo si sta rivelando una pagliacciata: tutti sapevano tutto e nessuno ha rivelato niente Newsday, Seattle Times, San Francisco Chronicle Continua

Cocco fresco

Credo di stare per confessare un reato. Non sono sicuro. In realtà il reato l’ha eventualmente compiuto mia moglie (ecco, così me la cavo): è lei che ha comprato dal signore africano in spiaggia i quattro cd taroccati del Festivalbar.... Continua

Zapping sotto la doccia

Disclaimer: mi sono promesso di scrivere questa rubrica senza cadere in tentazione di alludere a cose ineleganti, che pure sarebbe facile. Avete mai visto un televisore in un bagno? Magari siete gente di mondo, magari ne avete visti un sacco.... Continua

You’ve got to hide your Rove away

A parte che viene fuori che la Plame non era undercover quando fu uncovered: che non è male, come notizia. Ma comunque Rove avrebbe detto che il nome della Plame gli fu fatto per la prima volta da Novak. Va... Continua

Can’t buy me Rove

Il commento più sensato sul caso Miller-Plame-Rove, quello di Richard Cohen, che dice “fosse il male di Rove…”: il reato non c’è, Rove ha fatto il nome della signora Wilson per vendetta, ma ci mancherebbe che forse perseguito per questo.... Continua

This means nothing to me

Ma avete notato anche voi che a un certo punto Vienna è turisticamente passata di moda? Quando ero giovane io, Vienna era uno dei posti per dove si partiva a scoprire l’Europa e il mondo, come Parigi, come Londra, come... Continua

Libere elezioni

Ieri sul Riformista c’era una bella e lunga lettera di Daniele Protti. Per le astute (ironia) strategie web del Riformista – che smisi di commentare alcuni anni fa – dovete pagare 12 euro per leggerlo, o fidarvi della mia sintesi.... Continua

Appunti sudoki

Uno – per i posteri, le vanterie, e le storie del mondo – Quando il Corriere della Sera, il 16 maggio scorso, scrisse del Sudoku, Google indicava solo sette siti italiani in cui la parola “sudoku” era citata, e con... Continua

Follow the war

David Gregory , corrispondente della NBC alla Casa Bianca, spiega i fondamentali e le prospettive del caso Rove MSNBC Continua