Wittgenstein

Estate

“Attenti al lupo” fu uno dei momenti più dimenticabili dell’altrimenti illustre e ammirevole produzione creativa di Lucio Dalla. Non si poteva ascoltare, eppure andò fortissimo, come tutte le robette allegre e facili per quanto sceme (nello stesso disco c’erano per... Continua

L’estremista Pisapia

Nel 2007 ci parlammo a Condor, mi ha ricordato Giovanni Fontana: e lui disse delle cose piuttosto indipendenti dalla linea giustizialista di sinistra sulla pubblicazione delle intercettazioni. A Condor abbiamo parlato con l’onorevole e avvocato Giuliano Pisapia della liceità dell’uso giornalistico... Continua

For your ears only

Le anteprime dei dischi che le case discografiche mi offrono di scaricare o ascoltare online sono sempre accompagnate da misure diverse di richieste o minacce sul fatto che io non le metta in circolazione e che sono responsabile, eccetera. Quella... Continua

Il romanzo vero di Genova

Ho cominciato a leggere il libro di Marco Imarisio sul G8 di Genova, che si chiama “La ferita” (Feltrinelli). Imarisio è uno dei più bravi giornalisti di cronaca italiani, forse il più bravo, e i suoi racconti su Genova furono... Continua

No les votes

La protesta delle piazze spagnole è ancora giovane e disordinata per farne un’analisi seria. Però ha tra gli altri molti slogan un’idea che è l’opposto del vecchio “turarsi il naso” e votare il meno peggio che tanti danni ha fatto... Continua

Il capo degli estremisti

Ho visto solo martedì sera a Ballarò le immagini di Berlusconi di qualche giorno fa in cui dice delle cose che mi erano sfuggite, per mia indisposizione a prestare orecchio alla quota quotidiana di pagliacciate del PresdelCons. E anche questa la... Continua

Il successo di Drudge Report

Nel 2011?, direte voi. Ancora me’ stai a Drudge? Beh, David Carr ha scritto sul New York Times dell’immutato successo del sito di news-gossip americano reso celebre dagli scoop su Monica Lewinski e poi dimenticato nel resto del mondo. In... Continua

Quelli che cambiano le cose

Ma la cosa più importante che confermano questi risultati – in molti lo sapevamo già, altri continuano a negarlo – è che vincono gli uomini. Che le formule “non contano gli uomini, contano i programmi”, o “prima i contenuti e... Continua

Valutazioni a caldo

Come dicono quelli, bisogna-aspettare-i-dati-definitivi. Ma intanto, per passare il tempo: – i vincitori nell’opposizione sono tre. Uno ha sconfitto il PD nelle primarie, un altro è un nemico del PD, il terzo è un bravo sindaco del PD in frequente... Continua

Nella doccia

La spiegazione del perché ci vengano più idee nella doccia è abbastanza ovvia (in sintesi: perché abbiamo la mente sgombra), ma il bloc notes da doccia è una di quelle cose di cui ho sempre avuto bisogno senza averlo mai... Continua

Network

Oggi Riccardo Luna ha annunciato che smette il mese prossimo di fare il direttore di Wired italiano, che ha pensato, creato e diretto per più di due anni, introducendolo nel mercato dei giornali e in un pezzo della cultura di... Continua

Solidarietà col compagno Strauss-Kahn

Venerdì mi avevano invitato a Udine a parlare durante il festival Città Impresa, e mi sono venuti a prendere con una macchina piuttosto notevole e che non avevo mai visto: mi hanno spiegato che si chiama Porsche Panamera, e che... Continua