Couple floating on dolls rescued on Yarra River News.com.au Continua
Zalone hai chiuso
(grazie a Camillo) Continua
Quelli che l’ha detto Twitter, oh yeah
La copertura dei media sulla Tunisia è andata così. Dapprima molto latitante, con l’Italia meno colpevole del solito, grazie alla prossimità geografica: ma tutti quanti se ne sono occupati molto poco e gli americani per niente. Così fino a qualche... Continua
Posti dove era bello essere oggi
Tunisi. Continua
Maddai
La settimana scorsa era morto Mick Karn dei Japan Continua
Priorità
Esultare perché l’avvocato Ghedini se ne torna con le pive nel sacco a risistemare i suoi scartafacci va benissimo; ma vedere gli operai di Torino scannarsi tra loro per salvare i conti di Marchionne, e uno che piange, uno che... Continua
La parabola del buon abbonato
Non è facile ricostruire i dettagli delle proprie vite antecedenti a una dozzina d’anni fa, prima che computer e web cominciassero a registrare ogni cosa che facciamo. Io però so dov’ero a mezzanotte del primo giugno 1991, e so con... Continua
Orfani di una retorica
Invecchio, e mi commuovo sempre più spesso, soprattutto al cinema, dove sopporto sempre meno di vedere film con gente che sta male. Ma mi capita da diversi anni, invecchiamento molto precoce, e forse di più da quando ho una bambina.... Continua
links for 2011-01-12
AP and Shepard Fairey announce agreement in Obama poster case Associated Press Continua
Ministro dell’Istruzione
«Non accettiamo lezioni, non accettiamo lezioni, non accettiamo lezioni» (Mariastella Gelmini a Stefano Rodotà, a Ballarò ieri sera) Continua
Hits 2010
A dicembre me ne ero dimenticato e sono stato sgridato. L’annuale lista delle canzoni più sentite sui miei iTunes, iPod, iPhone nel 2010 (nel primo posto c’è un’alleanza con mia figlia). Qui gli anni passati. 1, Baciami Ancora, Jovanotti, 42... Continua
Ambé, e Donna Rice no?
”All’iniziativa, che vedra’ la partecipazione di numerose personalita’ politiche e intellettuali, e’ annunciata la presenza di due prestigiosi ospiti internazionali: Gary Hart, autorevole esponente del democratici americani che ha prese il testimone di Ted Kennedy nel partito, e Anthony Giddens, ideologo... Continua
Le cose sono complicate
«Viviamo in un sistema complesso di influenze e motivazioni» (Jon Stewart sulle cause della strage di Tucson) Continua
Mi si nota di più
A Francesco Merlo di Repubblica è piaciuto il film della Versione di Barney più del libro. Continua
links for 2011-01-10
Why do editorials remain anonymous? Guardian Continua
Le gaffe al chilo
Io non so cosa volesse dire Sarah Palin quando ha scritto su Facebook e sul suo sito delle sue “condolences” alle vittime di Tucson e alla deputata Gifford. Ma di certo non è linguisticamente una “gaffe” come sostiene Corriere.it implicando... Continua
Una pietra sopra
C’è una cosa che è cresciuta nelll’ultimo anno nelle teste di molti sostenitori del Partito Democratico: ed è che quel progetto sia fallito. Sia senza speranza. Non abbia più possibilità di riuscita. Che il Partito Democratico non possa più essere... Continua
Una cosa so di Tucson
Che si dice tùson. Continua
Il paradiso può attendere
Ho visto il film di Clint Eastwood, “Hereafter”. Non ne sapevo niente: è un film piuttosto assurdo. Non dico che sia brutto, ma tenderei malignamente a pensare che parte dei suoi consensi se li sia presi grazie al fatto che... Continua
You’re not forgotten here
Sono appena stato in Sudafrica e tra le altre cose non potevo leggere su nessuna cartina o segnale stradale il nome di Port Elizabeth senza pensare a “September Seventy-Seven, Port Elizabeth, weather fine”, che è il verso introduttivo di Biko... Continua