Il libro di Francesco Piccolo, come hanno scritto in molti, è bello: è un libro paraculo nel senso apprezzabile del termine. Nel senso in cui sono genialmente paracule certe canzoni, o certe campagne elettorali: riuscire ad agitare le tue emozioni... Continua
Notizie che non lo erano
Su Google ancora si trova segnalata a distanza di una settimana la pagina del Sole 24 Ore intitolata “L’attore Owen Wilson morto in un incidente con lo snowboard a Zermatt”. Ma la pagina è stata nel frattempo rimossa, con questa... Continua
Cesare Battisti, prima era un altro
Costretto dal giorno della marmotta, mi copio e incollo, esattamente due anni fa: E allora: non è che la sgradevolezza umana di Battisti e delle cose che va dicendo da anni deve impedirci di dire almeno una volta che questo... Continua
Ci riprovo l’anno prossimo
Non sento quasi mai la radio, non sento praticamente mai Radiodue, non so cosa ne sia da un anno a questa parte, non ne sento neanche parlare: ma stamattina ero in macchina e ho acceso su Radiodue e una ha... Continua
Una proposta che conviene a tutti
La questione dell’uso dei contenuti altrui online è complicata e dibattuta da sempre. Si è ormai consolidata una consuetudine di rispettoso equilibrio tra la dimensione dei contenuti altrui che vengono riprodotti e l’evidenza del riconoscimento e dei link alla fonte:... Continua
Sposerò Simon Le Bon
C’è un disco nuovo dei Duran Duran. Che uno può alzare le spalle, come si fa con le riapparizioni delle band degli anni Ottanta: però i Duran Duran, esaurito abbastanza rapidamente il loro periodo di auge planetaria, ebbero poi un... Continua
Tornato
Ah, eri via? Continua
links for 2010-12-27
Video: Why the other line is more likely to move faster EngineerGuy Continua
Calendario
Da collezionista e cultore della materia: sbaglio o questo documento di Wikileaks sull’Italia e Abu Omar anticipato dallo Spiegel, non è ancora stato pubblicato? Continua
Il primo Natale del Post
Gli auguri di Makkox, di Cesare Picco, e i soliti auguri del titolare, qui Continua
In tempo per averla fatta nel 2010
Il Post ha una sua applicazione per iPad Continua
links for 2010-12-20
Badly Drawn Boy si incazza con tutti al Troubadour di Los Angeles LA Weekly Continua
Il modulo Gasparri
L’alleanza tra Maurizio Gasparri e i media italiani delle ultime 24 ore è stata un ennesimo e plateale esempio di un meccanismo di autoconservazione del disastro italiano e dei suoi principali responsabili, la politica e l’informazione. Una stampa che avesse... Continua
Chi di leak ferisce
I difensori di Julian Assange protestano contro il Guardian che ha pubblicato i verbali dell’inchiesta svedese contro di lui Continua
Meglio dei DVD allegati
Il risultato maggiore ottenuto da Gasparri con le sue fesserie è aumentare le vendite dei giornali che ci fanno i titoloni fregandosi le mani Continua
Stati d’animo
Mercoledì sono andato a vedere il nuovo Museo del Novecento, all’Arengario di Milano. Mi è piaciuto molto, per ragioni che hanno fatto arrabbiare un mio amico artista, con cui ne ho parlato dopo. Ovvero perché è una bell’idea di museo... Continua
Respect
È una mia vecchia battaglia personale con cui annoiavo gli ascoltatori di Condor e Matteo Bordone: reclinare il sedile dell’aereo è un atto di egoismo, inciviltà e prepotenza Continua
Word Lens
Una nuova
Un vecchio e un bambino
Da una settimana la redazione del Post tollera i miei mugugni quotidiani man mano che ci passano sotto gli occhi le foto delle agenzie: le immagini sanguinose delle autoflagellazioni con lame e coltelli che avvengono durante una festa luttuosa celebrata... Continua
Ho messo via
La notizia politica di stamattina, come rileva anche Claudio Cerasa, è che il fine, per Bersani, sta cominciando a giustificare dei mezzi piuttosto rischiosi. Continua