È la cosa che si dice del terrorismo, no? Che il suo obiettivo – lo dice il nome – non sia la realizzazione di attentati, il numero di morti, il successo delle iniziative puntuali, ma la diffusione della paura, il... Continua
Tana-nana-nana
Di Cesare Picco ho scritto altre volte, gli ascoltatori di Condor lo conoscono e i frequentatori di Kinder lo conoscono benone. Adesso ha cominciato una sperimentale collaborazione col Post – un musiblog, un videocast, vediamo – iniziata con grande inventiva... Continua
Ci siamo anche noi!
È bello vedere il compiacimento orgoglioso con cui governo e giornali si raccontano fingendo allarme che qualcosa dell’Italia possa avere a che fare con le centinaia di migliaia di documenti di Wikileaks Continua
Baker Street
La settimana scorsa, mentre Gerry Rafferty entrava in ospedale, i Midnight Juggernauts – giovane band australiana assai moderna e di culto – erano in tournée a divertire il loro pubblico anche con una cover di “Baker Street”, scritta da Rafferty... Continua
I pericoli del web
Emilio Fede: «bisogna chiudere Facebook» La gente deve riscoprire il piacere di andare al ristorante (da Spinoza) Continua
A grande richiesta
“Milano. La città si è svegliata sotto una bianca coltre di neve…” Continua
links for 2010-11-25
Daria Bignardi e il karma delle donne Grazia Magazine Continua
Quanta bella gente, a Milano
Non so in questo video sia peggio Emilio Fede, quello che ha menato Emilio Fede o quelli che hanno girato il video (o io che ne scrivo) Continua
Quanti ricordi
Il nuovo disco di Kanye West non è esattamente la successione di campionamenti di quelli di Girl Talk (e per questo mi piace molto meno), però si apre con una citazione-madeleine di “In high places” di Mike Oldfield Continua
La bolla di iPad/2
Da aggiungere a quel che dicevamo: It’s long been an article of faith among media optimists that the shift to digital publishing would be a good thing for publishers in the long run, freeing them of the burden of their biggest... Continua
Trova l’intruso
Chiunque abbia seguito la diretta del convegno di Italia Futura e gli interventi successivi non può non aver pensato la stessa cosa che avevo sostenuto qui: quelli con i numeri per fare i leader politici tra Luca di Montezemolo, Andrea... Continua
Cervelli pavidi
Il dolore dei cervelli in fuga, la nostalgia, la frustrazione della scelta obbligata, l’umiliazione del confronto col proprio paese, io provo a capirle, queste cose. Ma anche voi, da laggiù, immaginatevi come si sentano i nostri cervelli che non hanno... Continua
Mi si nota di più se tratto col PdL o se non ci tratto?
Massimo D’Alema, sulle cui doti, intelligenza e bla bla bla non mi ripeto, forse dovrebbe smettere di dire cose solo per occupare gli spazi. L’ipotesi di costruzione di un governo postberlusconiano ma assieme al PdL che espone oggi in una intervista... Continua
Le guerre del Duemila
Secondo quando si racconta qui, dei “fans di Google” avrebbero lanciato uova contro alcune case di Essen, in Germania, per protestare contro i proprietari che avevano preteso che le immagini delle case in questione fossero sfocate su Street View di... Continua
links for 2010-11-23
Scott Wilson's iPod Nano Watch Breaks Kickstarter Records, Raises $275K in a Week Fast Company Continua
links for 2010-11-21
Cosa ha detto davvero il Papa sui preservativi Il Post Continua
Condom che non lo erano
Pare che la notizia sul Papa e i profilattici sia più incasinata di come è stata data. (sembra una di quelle scemenze che poi fanno cadere il muro di Berlino, dice Francesco Costa) Continua
La perdita di tempo di Severgnini
Mercoledì a mezzogiorno Beppe Severgnini ha scritto su Twitter questo messaggio: “Vieni via con me è uscito (alla grande) dal Five Million Club. Il regista del Fattore Truman è furibondo: ovvio”. Un testo che a qualcuno potrà sembrare criptico, come... Continua
Le balle sull’eutanasia
Sono andato a un programma tv dove a un certo punto si è abbozzata una discussione sul tema del racconto di Saviano su Welby, ma i tempi di queste cose in tv l’hanno resa una chiacchiera sbrigativa e priva di... Continua
Retromarce che non lo erano
Non sono un fine-analista-politico, non frequento, non conosco i retroscena, vado a occhio. Sono solo un po’ esperto di “notizie che non lo erano”. E allora vi dico cosa mi dice la mia esperienza e la mia deformazione professionale sulla... Continua