Io sono lì sabato 2 ottobre. 14.30 SALA ESTENSE Frontiere digitali. I giornali tra carta, web, tablet e smartphone Oliver Reichenstein Information architects Luca Sofri Il Post dialogano con Giovanni De Mauro Internazionale In italiano Continua
La Lega abbraccia i grandi temi dell’ambientalismo
Qualcuno dice che la Lega non vuole votare quando nel nord fa troppo freddo, con il rischio che il clima rigido favorisca l’astensionismo (Sandro Gilioli sul suo blog) Continua
Djohariah
Settimana scorsa volevo scrivere la rubrica di Vanity Fair sul lungo e ipnotico pezzo che chiude l’EP di Sufjan Stevens. Poi mi ha preceduto Christian Rocca. Djohariah è la sorella di Sufjan. La canzone è un inno alle ragazze madri.... Continua
L’uomo a forma di genio
Maurizio Molinari della Stampa è andato a vedere cosa fa e dice il professor Kurzweil Continua
Troppa grazia
A Milano per decenni il centrosinistra ha candidato ai maggiori incarichi amministrativi uomini (donne, mai) invotabili e votati alla sconfitta, per la desolazione dei suoi elettori milanesi. Adesso, dopo l’autocandidatura del bravo Giuliano Pisapia e quella del capace Stefano Boeri, pare... Continua
Preferisco i rossi
A me non piace il vino. È andata così, sarei una specie di astemio, salvo che poi lo bevo per non guastare le feste e non mi fa effetti particolarmente seccanti. Solo che non mi piace e di conseguenza non... Continua
Oh, cielo!
Scopro solo ora (grazie a Secondopiano) questo momento “vispa Teresa” del Ministro della Scuola Gelmini. È ancora una fan di Vasco Rossi? «Sì. Alcune sue canzoni sono bellissime». Per esempio? « Albachiara». Un inno all’autoerotismo femminile. «Macché, macché, ma cosa... Continua
Scoops
La notizia sulle prime pagine dei giornali italiani è che Dio non avrebbe creato il mondo. Giuro. Continua
Misura
Avrete visto la notizia dell’incidente alla piattaforma petrolifera negli Stati Uniti nell’apertura dei maggiori quotidiani e dei loro siti stamattina: allarme, paura, eccetera. È una notizia, indubbiamente, e c’è da esserne preoccupati. Quanto? Quello in rosso è lo spazio che... Continua
What a wonderful world
Ci sono canzoni così pazzesche che anche se ci hanno sfracellato le orecchie in mille versioni, uno ogni tanto si ferma a pensare: questa canzone è perfetta. Semplice, perfetta, funzionerà sempre. E mai che ti venga da chiederti: ma chi... Continua
Affidabilità
Associated Press ha pubblicato delle nuove linee guida sulla citazione delle fonti originali delle notizie che diffonde. Sono interessanti e istruttive, viste da qui. In the age of the Web, the sourcing and reliability of information has become ever more... Continua
Gente da rinchiudere
Mi chiedo con che faccia oserà lamentarsi, Antonio Di Pietro, quando qualcuno lo caccerà con i forconi per le strade. “E se personaggi come Dell’Utri vengono cacciati a suon di fischi dalle piazze, forse il risveglio sociale non è poi... Continua
O ci occupiamo solo di trovare le ragazze a Gheddafi?
Fino a prova contraria Carla Bruni è una cittadina italiana a cui organi di stampa di un paese straniero hanno dato della puttana. La Francia ha protestato, e difeso la moglie italiana del presidente francese. Ma le autorità italiane dovrebbero... Continua
Uso privato del blog
Ora che lui è rientrato a Milano, chiude il Barnes & Noble dietro casa di Christian Rocca a New York Continua
Momenti
“La conversione delle hostess”, espressione di sintesi usata da Filippomaria Pontani per raccontare il caso libico di ieri, è una formula meravigliosa: sembra il titolo di un episodio biblico, e di una tela cinquecentesca Continua
Buoni e cattivi
Può darsi che i metodi usati dalla magistratura belga due mesi fa contro membri del clero sospettati di aver coperto casi di pedofilia – le perquisizioni, le riesumazioni – siano stati eccessivi, come avevano protestato in molti in tutto il... Continua
Send in the clowns
La copertina di Panorama col ministro dell’Interno che si è “travestito” da mafioso è una cosa impensabile in un paese con un po’ di rispetto per se stesso e per la propria tragedia, e al tempo stesso del tutto normale... Continua
Gheddafi a Roma
Dunque, riassumendo: un vecchio porcello ridicolmente pittato, cammuffato e truccato come un guitto da avaspettacolo, diventato milionario a spese dei propri connazionali attraverso oscure connections, incapace di tollerare anche la minima opposizione alla propria stizzosa prepotenza, dotato di televisioni e giornali... Continua
La stampa libica
Dal Tempo di oggi. Continua
Guardate, guardate, che schifo
Temo di essere noioso, ma dai giornali che danno morbosamente pagine e pagine di spazio e foto all’incontro di Gheddafi con duecento “hostess”, la predica sul fatto che sia lo show “umiliante” e “imbarazzante” per le donne e per l’Italia... Continua