Le corsie dei tram

Il parco meteore e madeleines degli anni Ottanta è così ricco che ne sono venute trasmissioni tv, giochi di società, un vero e proprio genere revival e infinite conversazioni da spiaggia (“Gazebo! Ti ricordi Masterpiece?”, “E Baltimora? E Taffy?”). Da... Continua

Notizie che non lo erano

L’agitazione intorno alle sorti della maggioranza è una grandissima palestra di notizie che non lo erano. Bisogna pensare che è agosto, che la cronaca nera non sta offrendo alle redazioni niente di  davvero appetitoso – nessun “giallo dell’estate” – che... Continua

Rivoluzioni

Prima che arrivino Nicholas Carr e qualche suo imitatore italiano del fronte professionisti-dell’anti-internet, segnalo un piccolo e finora non verbalizzato cambiamento nelle nostre vite quotidiane indotto dalle tecnologie in evoluzione: Skype in multitasking su iPhone. Eh? Allora: su iPhone 4... Continua

Pausa panella e crocche’

Lo so, lo so, che molti di voi già lo sanno e che è un’istituzione: ma per quelli ignoranti come me che invece si aggirassero per Palermo cercando un posto dove mangiare e uscendo da piazza Marina gettassero uno sguardo... Continua

Un paese normale

Uno non sa mai se rallegrarsi delle piccole cose buone e normali in cui si imbatte o desolarsi del suo rallegrarsi, sintomo delle poche occasioni che ce ne sono. Ma insomma, l’altro giorno ho sentito un programma in radio di... Continua

Certezze mobili/2

15 luglio, Denis Verdini: “Il PdL è un partito che al suo centro ha Silvio Berlusconi” 11 agosto, Denis Verdini: “È indifferente chi sia al vertice” Continua

Certezze mobili

28 luglio, Umberto Bossi: ”Sono sicuro che non si va ad elezioni” 10 agosto, Umberto Bossi: “Meglio andare subito al voto” Continua

Nel momento del bisogno

Se la critica valeva per il tardivo risveglio antiberlusconiano di Fini, vale anche per la CEI, il cardinale Bagnasco e tutta la loro ritrovata severità nei confronti della classe politica italiana: non sembrava facesse loro così schifo – il “sottosviluppo morale”... Continua

Stare attenti si può

Poi ogni caso è diverso e va bene, ma ai politici che si difendono dalle accuse di conoscenze o vicinanze con persone non stimabilissime o dai curriculum imbarazzanti sostenendo che “incontro tantissime persone” o “non potevo sapere chi ci fosse”,... Continua

Materie difficili: chimica, algebra, religione

Io a religione ero esonerato e non ho modificato di un millimetro l’opinione che ereditai dai miei genitori su quella scelta. Ma non discuterò qui di un’assurdità palese come l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole, perché sarebbe come discutere l’antisemitismo.... Continua

Leaders

Barack Obama dice che è contrario al matrimonio tra persone dello stesso sesso. Arnold Schwarzenegger chiede che venga legalizzato immediatamente. Barack Obama. Arnold Schwarzenegger. Continua

Notizie che non lo erano

Mercoledì per alcune ore quasi tutti i siti internet del mondo hanno titolato su un attentato esplosivo fallito al presidente iraniano Ahmadinejad, anche se le informazioni erano molto vaghe e poco circostanziate. Il giorno dopo era ormai praticamente certo che... Continua

Nooo, sei pazzo? Con questo caldo, poi…

Qui sono tutte chiacchiere e ipotesi sulle elezioni che ogni giorno contraddicono quelle del giorno precedente, e intanto tutti vanno in vacanza e saranno altre settimane di chiacchiere – bossi che dice si vota e bossi che dice non si... Continua

Adattarsi

Bella analisi di Ivan Scalfarotto su quali sono le scelte che si offrono al PD: ripensarsi modello e progetto e visione di un futuro e di un paese, o limitarsi a essere uno di quelli a cui per strada qualcuno chiede... Continua