Che il Corriere della Sera celebri – dell’articolo dello Spiegel sulla crisi italiana – la lettura paradossale per cui l’Italia si è salvata dalla crisi finanziaria perché è in crisi permanente e si è abituata a vivere col debito pubblico... Continua
Domani domani
Sono sempre diffidente dei pezzi “dietro le quinte” della politica, almeno nella versione vaga e letteraria che si legge sui giornali italiani: non è solo una questione di affidabilità – a volte ci prendono, altre no: Casini è stato dato... Continua
Kindle sul web
Lo ha segnalato oggi Massimo Mantellini, e io finora non me ne ero accorto e non riesco a ricostruire da quanto sia possibile. Ma insomma, all’improvviso Kindle va sul web, ovunque. Eravamo rimasti che oltre a leggerci i libri si... Continua
Voglio una vita tranquilla
In Belgio hanno votato il 13 giugno e da allora stanno facendo consultazioni per la formazione del governo Continua
“Io ho visto la luce”
Milano ha un assessore alla cultura con un paio di cognomi, consonanti e ipsilon. Ogni tanto interviene sui giornali con analisi sulla città: una era stata questa, in cui descriveva la cittadinanza in due grandi macrocategorie, “popolo e vip”. Oggi,... Continua
The war logs
Il New York Times ha appena pubblicato – con l’aiuto di Wikileaks – la sua risposta all’inchiesta del Washington Post sull’intelligence americana: migliaia di documenti sulla guerra in Afghanistan. p.s. lo scoop è anche del Guardian e dello Spiegel. Continua
Un sabato italiano
Ieri abbiamo fatto una deviazione di qualche chilometro rispetto all’itinerario dei weekend di famiglia in Val d’Aosta e ci siamo sospinti – su consiglio di amici – al Forte di Bard, che si trova subito dopo Pont Saint Martin. Ne... Continua
links for 2010-07-24
A New Way To Embed YouTube Videos YouTube API Blog Continua
Notizie che non lo erano
Repubblica ha annunciato martedì che Gianni Morandi, Massimo Ranieri e Belen Rodriguez condurranno il prossimo festival di Sanremo. La notizia è stata ripresa da qualche altro giornale, ma giovedì Morandi – in un’intervista al Messaggero – ha detto di non... Continua
Dove vanno i soldi del canone Rai
Il caso più noto e clamoroso fu quello di Michele Santoro, reintegrato a fare il suo programma in Rai da una sentenza. Poi è stata spettacolare e imbarazzante anche quella che ha ordinato il rientro di Paolo Ruffini alla direzione... Continua
Notizie che lo erano
O che non si capiscono. Repubblica ospita nella pagina delle lettere, oggi, una precisazione che mi ha incuriosito per via di questa storia di cui si era occupato il Post. Nell’articolo sulla decisione di Banca Mediolanum di non acquisire più... Continua
Prima o poi ci si azzecca
Mi sono figurato la caduta di Berlusconi, quando avverrà tra un anno, due, tre, cinque, dieci: e tutti quelli che vanno dicendo ogni giorno che Berlusconi e’ alla fine e cadrà da un momento all’altro, che diranno “ah! ve lo... Continua
Alle volte le parole
Nelle intercettazioni sulla ‘ndrangheta due indagati parlano di un assessore spiegando che sarebbe «appoggiato da persone evidentemente di rispetto». Nell’intervista di oggi al Giornale Roberto Formigoni risponde alle contestazioni sulle telefonate con la ghenga Lombardi Carboni Martino spiegando che quelli... Continua
links for 2010-07-19
Gipi: Disegni che non esistono Il Post Continua
links for 2010-07-17
Tale of the monkey terrorists MSNBC Continua
Real Change?
Wikileaks alle 21 di stasera ha pubblicato su Twitter questo, qualunque cosa significhi. Real change begins Monday in the WashPost. By the years end, a reformation. Lights on. Rats out. Continua
Lasko!
Debutta su Rai Due una nuova serie tv d’azione tedesca con Mathis Landwehr. Un ordine monastico vigila su un segreto da più di mille anni. Fra di loro c’è un monaco speciale: Lasko! Lasko è un giovane monaco che combatte... Continua
Vatican, abbiamo un problema
Pare che o in Vaticano o a Google abbiano letto il mio post di ieri mattina. Google sotto attacco degli hacker: da alcune ore, qualunque utente inserisca la parola «vatican» all’interno della stringa di ricerca ottiene come primo risultato il... Continua
Notizie che non lo erano
La settimana scorsa per alcune ore tutti i maggiori siti di news italiani hanno dato grande spazio alla cattura del mullah Omar, considerato uno dei maggiori ricercati di Al Qaida. Sui siti internazionali non ne parlava nessuno. Quello che era... Continua
Hai voglia a spolverare
Non sono un grande esperto della materia, ma leggo molti giornali. E la mia impressione è che le nuove regole diffuse dal Vaticano rispetto alla persecuzione degli abusi sessuali nella Chiesa siano di fatto insignificanti. O meglio, che lo siano... Continua