D’Alema a Sallusti, a Ballarò. E non è stato divertente. Continua
Il rapporto tra giornalismo tradizionale e giornalismo online
Nicola Porro, vicedirettore del Giornale, ha intervistato Scajola, gli ha fatto esporre i suoi argomenti, e poi sul suo blog ha scritto che non gli crede. Dico subito che non credo al ministro che ho intervistato. Non dico che debba... Continua
Tra l’altro
Ieri sera Report – in mezzo a un’avvincente puntata sugli inghippi della sanità lombarda – ha raccontato la dimenticata questione dell’ineleggibilità di Formigoni. Continua
Il bonus degli strappi
La vecchia battaglia di questo blog contro lo sdoganamento culturale (quello fattuale è ormai avvenuto) del parcheggio sul marciapiedi è nota, e pure noiosa, alla lunga. Per gli ultimi arrivati, segnalo solo che a Milano è più tollerato che si... Continua
Notizie che non lo erano
Alla liberazione dei volontari di Emergency molti giornali hanno fatto titoli che facevano capire che i tre avessero rifiutato sdegnosamente di usare il volo di stato per ritornare in Italia, preferendo un volo commerciale. Il Giornale ci ha addirittura costruito... Continua
“A big fucking meal”
La cena dei giornalisti alla Casa Bianca non è stata divertente come lo Ali Smith Dinner del 2008 ma Obama se l’è cavata lo stesso Continua
Times Square webcam
links for 2010-05-01
The Third & The Seventh Vimeo Continua
Il ruggito di Bersani
Sofri, quello anziano, sul Foglio di oggi: C’è un vecchio leone, se ne sta sdraiato tutto il giorno a riscaldare le ossa al sole. I ragazzini screanzati gli tirano le pietre e i torsoli di mela. Gli impiegati si travestono... Continua
Petrolio
links for 2010-04-30
Le indagini sui festini di Bormioli Repubblica.it Continua
Prima vedere petrolio
Sono le 18,15 ora italiana. Da stamattina tutti i siti italiani e internazionali riferiscono con toni perentori e definitivi che la perdita di petrolio (da noi chiamata “marea nera”, “onda nera” e cose inquietanti così) ha raggiunto le coste della... Continua
La foto del giorno
L’ha trovata Claudio Caprara: Continua
Il tinello sgraffignato di Scajola
Annalena Benini sul Foglio: La camera con vista piacerebbe a tutti, e passeggiando intorno al Colosseo si guarda sempre in alto con un sospiro, pensando alla beatitudine di quelle finestre e di quei terrazzi (anche abusivi). Se le finestre però... Continua
High Violet
Il New York Times Magazine ha un pezzone sul nuovo disco di The National Continua
Palo!
Quello che abbiamo capito è che chi qualche anno fa indicava il disastro economico argentino come modello di quello che sarebbe potuto succedere presto in Italia ha solo sbagliato mira, per ora Continua
Thru these walls
Io credo sia venuto il momento della riconciliazione e del superamento delle divisioni. Lasciarsi il passato alle spalle, quelle cose lì. E rivalutare la figura di Phil Collins nella sua giusta prospettiva storica. Alla fine, ammettiamo che fu Peter Gabriel... Continua
Stare più attenti
Sono stato a Ballarò. Su cui ho da sempre giudizi contrastanti. Vado matto per Floris, e mi fa ridere ogni sua battuta, e lo trovo sempre efficacissimo. Ieri sera ho persino sghignazzato a una di queste, a un certo punto,... Continua
Siete i buoni? Vedete di dimostrarlo
Se il gufare producesse un suono, si sentirebbe un gran ronzìo, in giro. E non parlo tanto degli insofferenti dell’Inter, ma piuttosto della sinistra piazzata davanti al televisore aspettando l’incidente durante il Gran Premio. Ovvero Fini che crei un casino... Continua
links for 2010-04-25
Reading on iPad before bed can affect sleep habits Los Angeles Times Continua