Il fact-checking è quella cosa che se venisse svolta non esisterebbero le notizie che non lo erano. Ovvio quindi che questo blog, che lo ha notato con colpevole ritardo, segua il nuovo blog di Sergio Maistrello dedicato alla discussione intorno... Continua
L’ora di religione in pochissime parole
La vera questione però è se sia la scuola pubblica di uno Stato laico il posto più indicato dove essere istruiti non su una disciplina ma su una fede. (Corrado Augias, in risposta a un lettore di Repubblica che sostiene... Continua
Magari
Il Foglio segnala l’eventualità Emma Bonino per le regionali del Lazio Continua
Lezioni
Apro i commenti, che mi sono utili pareri, integrazioni e obiezioni costruttive a un corso di pensieri. Non so se ne arriveranno, che i migliori di voi saranno stroncati dalla lunghezza e dal disordine di queste riflessioni. Sono dense, pesanti:... Continua
Ti faccio un disegno
Ogni settimana il sito del New Yorker – in linea con la grande tradizione grafica del magazine – ospita un’illustrazione disegnata con Brushes, un’applicazione per iPhone. I risultati sono formidabili, e mostrati “in progress” Continua
Buon natale
A quanto racconta la leggenda, la canzone di natale più cantata nella storia della discografia fu scritta nel pieno dell’estate. Mel Tormé dice che “faceva così caldo, che per tenerci al fresco cercammo di pensare alle cose più fredde che... Continua
links for 2009-10-28
A Graphic History of Newspaper Circulation Over the Last Two Decades The Awl La copertina del New Yorker creata da Chris Ware New Yorker Il nuovo sito della CNN CNN Winnie-the-Pooh’s First Authorized Sequel Is Published New York Times (tags:... Continua
“Gli sarei stato antipatico”
Giovanni Fontana è familiare ai fedeli lettori del suo blog, e a quelli di questo è familiare per la sua geniale iniziativa di qualche tempo fa in Piazza del Popolo, per i suoi racconti dalla Palestina e da altri posti,... Continua
Zeitoun
29 agosto e 11 settembre: nel giro di due settimane anche quest’anno l’America ha ricordato le sue le due grandi catastrofi di questo millennio, l’attacco alle Torri gemelle e l’uragano Katrina. Non è solo il numero delle vittime ad accomunare... Continua
So chi sei e so dove abiti
Dopo i primi giorni di divertimento, nessuno di quelli che conosco apre più Google Latitude, il servizio di Google che ti mostra sul cellulare dove sono i tuoi amici. I miei, hanno accanto al loro nome nomi di luoghi in... Continua
Raccontarsela
Vede, in ognuno di noi c’è una tendenza ad autoassolversi, a rimuovere ciò che è sgradevole. Forse ricorderà la citazione di Primo Levi da un famoso testo rabbinico: “Se non sono io per me, chi sarà per me?”. Ecco, io... Continua
Slingbox per iPhone
Devo ammettere di avere usato meno SlingBox, dopo i primi tempi. Ma è soprattutto perché i programmi Rai ora si vedono online molto facilmente e bene sul sito della Rai. Slingbox, ricordo, è un apparecchio che ritrasmette online quello che... Continua
Granello di sabbia nell’ingranaggio
Era da un po’ che non vedevo all’opera il fenomeno più rivoluzionario mai apparso nei talkshow politici italiani: Concita De Gregorio. Continua
Oh-oh…
Alle 23 e 15, guardando Ballarò, mi sono preoccupato per il PresdelCons (minuto 1 e 16 sul video) Continua
links for 2009-10-27
N.F.L. Study of Dementia Has Flaws, Health Experts Say New York Times (tags: football) Apple shops tablet around Australia Sydney Morning Herald It’s Official. Google Wave to Get Its Own App Store (with potentially more than just apps) The Next... Continua
Servizio di pubblica utilità
Con la parola transessuale si indica generalmente una persona che persistentemente sente di appartenere al sesso opposto a quello anagrafico e fisiologico. La persona transessuale, soffre di “disturbo dell’identità di genere” o “disforia di genere” (DIG). Questo senso di distonia... Continua
Un altro drammatico giorno
Articoli dalla sezione Business del New York Times di oggi: – La vendita del Chicago Sun-Times e di 50 giornali del gruppo che ha fatto bancarotta – A Forbes hanno annunciato altri licenziamenti tra i giornalisti, dopo i 100 operati... Continua
Mistakes I’ve made
Devo dire che mentre sono abituato a sconfitte che si celebrano, i successi che si autocriticano mi spiazzano. Mi sarei dovuto preoccupare di più che la nostra proposta politica non apparisse elitaria, proprio perché la mia storia politica non lo... Continua
Mattonella (un altro pezzo su Kindle, per la Gazzetta)
È una mattonella bianca, sottile come una mattonella e grande come un Oscar Mondadori. Ed è – dopo dieci anni di rivoluzioni annunciate – il primo lettore di libri digitali che non sembra destinato all’indifferenza di un mondo in cui... Continua
Primi problemi da affrontare per il nuovo segretario del PD
Allearsi con Rutelli? Continua